Passa ai contenuti principali

LENNY - Come parlare sporco e influenzare la gente



dal 30 maggio al 2 giugno 2019
Teatro Libero - Milano

LENNY
Come parlare sporco e influenzare la gente

drammaturgia Fabio Banfo
regia Serena Piazza
con Fabio Banfo e Serena Piazza
musica dal vivo Riccardo Munari
scene e costumi Claudia Corona, Paola Rivolta e Maria Virzì
produzione Effetto Morgana

Liberamente tratto dalla sua celebre autobiografia e dall’omonimo film di Bob Fosse, “Lenny” racconta la storia del celebre e controverso padre della stand-up comedy americana Lenny Bruce. Lo spettacolo ripercorre le tappe fondamentali della vita del precursore di tutti i grandi monologhisti moderni, attraverso brani originali dei suoi folgoranti show e i ricordi più intimi della sua ex moglie, ricostruendone la provocatoria e autodistruttiva parabola. 

Nell’America dei primi anni ’60, con la contestazione ancora di là da venire, un comico inizia con i suoi monologhi a rompere tutte le regole della comicità istituzionale. Parolacce, sesso, guerra, mordaci attacchi alla religione, alle discriminazioni razziali, all’ipocrisia del potere. Tra night, cantine e teatri, Lenny sfida la moralità e il senso del pudore, per arrivare a smuovere le coscienze degli americani. La sua comicità era oltre la provocazione: era shockante. Considerato una minaccia per i costumi e le convenzioni, comincia per Bruce una sequela di arresti per oscenità e possesso di stupefacenti. Una vera persecuzione, che diventerà presto ossessione e che lo porterà ad una tragica, prematura morte.

In scena un attore e un’attrice. Lei, l’ex moglie spogliarellista di Lenny, registra le sue memorie ricordando la storia d’amore con uno dei più grandi e dissacranti comici di tutti i tempi.

Lui, Lenny, col microfono in mano e quell’aria di pena-e-derisione che gli è propria, sferza il pubblico col ritmo incalzante di scatenato ginnasta del libero linguaggio.

Ci voleva pazzia, coraggio e genio a cercare la risata in angoli dove nessuno aveva mai guardato prima. Ogni volta che qualcuno impreca sul palco o critica il pensiero dominante, deve essere grato a Lenny per aver sfondato quella porta.
--------------------------------------

Orari e giorni di spettacolo

Da giovedì a domenica ore 21.00

​Biglietteria

Teatro Libero - via Savona 10, Milano

biglietteria@teatrolibero.it

02.8323126


Biglietti

intero € 18 under 25, over 60 e convenzionati € 13, under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di