Passa ai contenuti principali

IL TEATRO AL LAVORO - INCONTRO CON GLI ATTORI PRIMA DELLA PROIEZIONE


Giovedì 30 maggio 2019

Sala Squarzina - TEATRO ARGENTINA - h. 20.30
Ingresso: 5€


Proiezione del Film
IL TEATRO AL LAVORO
con
Toni ServilloPetra ValentiniDavide Cirri e Francesco Marino

Regia di Massimiliano Pacifico

INCONTRO CON GLI ATTORI PRIMA DELLA PROIEZIONE

Giovedì 30 maggio alle ore 20.30 in Sala Squarzina al Teatro Argentina, arriva il secondo appuntamento del Lunga Vita Festival, realizzato in collaborazione con Teatri Uniti e il Teatro di Roma. Gli attori Toni Servillo, Petra Valentini, Davide Cirri e Francesco Marino, presenteranno la proiezione del film Il Teatro al Lavoro, prodotto da Teatri Uniti in collaborazione con Rai Cinema, per la regia di Massimiliano Pacifico.

Quella che viene raccontata nel film è l’avventura umana e artistica della creazione di Elvira, lo spettacolo coprodotto dal Piccolo Teatro di Milano e da Teatri Uniti - diretto e interpretato da Toni Servillo - che Brigitte Jaques ha tratto dalle lezioni di Louis Jouvet al Conservatoire di Parigi, nel 1940. Lo sguardo degli autori segue e svela l’incontro e il lavoro di Servillo e dei suoi tre giovani compagni di lavoro dall’inizio delle prove a tavolino alla Biennale di Venezia, all’approdo al Théâtre de l'Athénée di Parigi, attraverso le fatiche e i tormenti dell’allestimento al Teatro Bellini di Napoli e il felice debutto al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello, a Milano.

Note del regista Massimiliano Pacifico

L’avventura umana: perdersi per ritrovarsi.

Tornare a filmare Toni Servillo in teatro, dopo la felice esperienza del mio precedente documentario 394 Trilogia nel mondo in cui lo avevo seguito durante una lunghissima tournée internazionale, era per me una sfida importante e ricca di stimoli, che non possono mai mancare dinanzi alla passione, il carisma, la determinazione e il talento di un attore straordinario come Servillo.

Stavolta l’opera era in fase embrionale e piuttosto che raccontare l’adattarsi ogni sera a pubblici di diverse nazioni e culture la sfida era quella di riuscire ad appassionare lo spettatore alla fatica della creazione di uno spettacolo e di un personaggio, insieme a tre giovani interpreti con cui mostrare inequivocabilmente il teatro al lavoro.

LUNGA VITA FESTIVAL 2019 / III Edizione
presso Accademia Nazionale di Danza, in Largo Arrigo VII, 5 | Teatro Argentina, in Largo di Torre Argentina, 52 Teatro Valle, in Via del Teatro Valle, 21 | Museo delle Civiltà,Piazza Guglielmo Marconi, 14 | Mercato di TestaccioVia Beniamino Franklin
INFOLINE: 348 9263558 - MAIL: lungavitafestival@gmail.com
www.lungavitafestival.com - Biglietti in Vendita su www.ticket.it
Abbonamenti in base al Reddito ISEE e Biglietto Sospeso

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.