Passa ai contenuti principali

IL MISTERO DEL DELITTO DI COGNE - SONO INNOCENTE.


Festival del Teatro Forense 2018 2019 VI edizione
giovedì 16 maggio
L'associazione culturale centrarte mediterranea e Teatro '91
presentano
Le Toghe in Giallo
in Teatro in chiesta
IL MISTERO DEL DELITTO DI COGNE
SONO INNOCENTE
a cura di Luigi Di Majo
con
Beatrice Palme, Elisabetta Magrini, Luigi Di Majo,
Antonio Buttazzo, Ferdinando Abbate
regia
Luigi Di Majo



Andrà in scena, giovedì 16 maggio, al Teatro Golden di Roma "Il mistero del delitto di Cogne. Sono innocente" a cura dell'avvocato Luigi Di Majo, spettacolo che fa parte del Festival del Teatro Forense giunto, quest'anno, alla VI edizione ideato e diretto dall'avvocato Vincenzo Sinopoli.

Il delitto di Cogne è sicuramente il più "famoso" crimine degli ultimi vent'anni verificatosi nel nostro paese. Un infanticidio misterioso che si consumò nella splendida località valdostana, secondo le sentenze, da parte di Annamaria Franzoni e che ha tenuto per anni l'opinione pubblica incollata a TV, riviste e giornali avendo avuto una risonanza mediatica senza pari ancora oggi. Lo spettacolo a cura di Luigi di Majo vuole essere prima di tutto una riflessione generale su un gesto, tanto crudele e tanto incomprensibile ai più, compiuto il più delle volte, da parte di donne e madri affette da gravi disturbi psicologici.

“Il delitto di Cogne” evidenzia, infatti, al di là di quello che può essere veramente accaduto, il sofferto disagio esistenziale di Anna Maria Franzoni, nell’ambito del pur tranquillo, amorevole e agiato contesto familiare, destinata a divenire forse vittima di una solitudine fisica e psichica tale da subire una seria forma depressiva, dagli sviluppi drammatici, mai con certezza chiariti.

La vicenda, infatti, anche se risolta definitivamente in sede processuale, in seguito a contrastanti pronunce di Giudici (Tribunale del riesame), è rimasta comunque avvolta nel mistero.

La verità delle aule di Giustizia, frutto della ricostruzione degli uomini, con tutte le loro virtù, difetti e pregiudizi, molto spesso non coincide con la verità naturale. L’errore giudiziario è sempre più incombente.

Lo spettacolo si apre con la ballata di Bertold Brecht riguardo un inquietante infanticidio per poi proseguire illustrando quali sono ancora oggi, nonostante la condanna definitiva della donna, i misteri, i dubbi e le incongruenze che avvolgono questo delitto. Tanti sono infatti i punti oscuri dell'omicidio del piccolo Samuele: dalla sempre invocata innocenza da parte della signora Franzoni, dall'arma del delitto mai ritrovata, ai tempi e gli orari in cui si sarebbe svolto il dramma.

In sintonia col tema del dramma di Cogne sarà recitato un brano di Luigi Pirandello.

Sul palcoscenico oltre a Luigi Di Majo, saranno in scena Beatrice Palme, Elisabetta Magrini, Antonio Buttazzo, Ferdinando Abbate.


FESTIVAL DEL TEATRO FORENSE

Avvocati e magistrati sono i protagonisti sul palcoscenico del Teatro Golden, degli spettacoli che saranno rappresentati all’interno del Festival del Teatro Forense, giunto alla sua VI edizione, ideato ed organizzato da Vincenzo Sinopoli. Il Festival gode del patrocinio dell'Ordine degli avvocati di Roma e dell'Associazione Nazionale Magistrati.

Sul palco artisti particolari che ogni giorno amministrano la giustizia nelle aule dei tribunali e che in

questa occasione la rappresentano negli spettacoli che affrontano temi e storie legati alla giustizia. Lo spettatore si troverà proiettato all’interno di un processo dove parole, gesti, cavilli sono gli stessi di quelli che si celebrano nella realtà. La particolare disposizione del teatro su tre lati consente a tutti gli spettatori di essere parte integrante della rappresentazione, finendo per essere i veri giudici del processo.
----------------------------------------------------------

SPETTACOLO ore 21.00 BIGLIETTO euro 10.00

TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di