Passa ai contenuti principali

Gli eventi dell'estate a Sondrio



Arrivata finalmente la bella stagione in Valtellina anche Sondrio si prepara ad accogliere i turisti con una ricca di serie di eventi estivi. 

A partire, domenica 2 giugno, dalla “Camminata della Repubblica”, la manifestazione podistica non competitiva individuale che si svolge lungo le caratteristiche strade del centro storico. Dalle 8 aperta a camminatori e podisti, si snoda in una camminata di 6 km e in una corsa di 10 km. Al termine pranzo per tutti organizzato da AIDO. Info: 342.5520329.

Il weekend successivo arriva per la prima volta nel capoluogo “Streeat Food Truck Festival”. Dal 7 al 9 giugno musica e cibo di strada di qualità in un clima di festa garantito da un’accurata selezione musicale, il tutto accompagnato da una selezione di birre artigianali.

Dal 20 giugno torna il tradizionale appuntamento del giovedì sera dell’estate sondriese. Dalle 19:30 alle 24 live music, spettacoli nelle piazze, aperitivi, menù a tema, notti al museo, mercatini e divertimento con "Sondrio è estate - Gravity night".

Buttando un occhio anche ai mesi di luglio e agosto troviamo una novità e due conferme per gli eventi estivi sondriesi. A "Boxe sotto le stelle" si affiancano infatti i consolidati appuntamenti di "Scarpatetti arte" e "Calici di stelle".

Il 6 luglio sono previsti, dalle 18 alle 22, incontri dilettantistici di pugilato nella cornice di piazza Campello, a cui parteciperanno atleti tesserati alla FPI. Info: 393.9741769.

Sabato 13 e domenica 14 luglio, dalle 9 alle 23, in programma la mostra e concorso artistico a Scarpatetti, giunta alla XXII edizione. Lungo una delle vie più caratteristiche di Sondrio, per due giorni il centro storico si colora grazie alle opere di numerosi artisti provenienti anche dall'estero. Il concorso è aperto a tutti e a qualsiasi forma d'arte visiva. Info: 349.4732552.

Il 10 agosto non mancherà anche nel 2019 il celebre appuntamento con i vini di Valtellina nella notte di San Lorenzo, con un percorso itinerante di degustazione tra le vie del centro.

Informazioni

Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco: Tel. 0342 451150 www.sondrioevalmalenco.it







Sondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, è un territorio caratterizzato da una natura selvaggia, ma generosa, incastonato tra le Alpi Orobiche e Retiche, tra cui svetta, con i suoi 4.050 metri, il pizzo Bernina. Regno della neve d'inverno con 60 km di piste da sci, uno snowpark e una sconfinata offerta di attività all'aria aperta, tra montagne bellissime e maestose, sa regalare una scenografia di colori, profumi e sapori che mutano ad ogni stagione. Non mancano bellezze naturali, artistiche, storiche e scenari unici, come i terrazzamenti vitati, sul versante retico dell'Adda, sui quali si producono pregiati vini che ben si accompagnano ai migliori prodotti della tradizione enogastronomica valtellinese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.