Passa ai contenuti principali

Evento Speciale 8 giugno 2019 - Novecento di Alessandro Baricco




Avviso ai Soci

COMUNICATO STAMPA

L'Associazione Culturale Teatro Trastevere

presenta


Evento Speciale


ESCLUSIVAMENTE 8 giugno 2019 ore 21

Teatro Trastevere
via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma

Novecento di Alessandro Baricco
Una reading performance a cura di
Francesco Bonaccorso

Con
Francesco Bonaccorso, voce recitante
Antonio Frazzoni, pianoforte


Una nave da cui scendere, una storia da raccontare, un destino scritto nei tasti di un pianoforte. Il capolavoro di Alessandro Baricco da del tu alla nostra passione più profonda, dipingendo un uomo fantastico che sposa così visceralmente la sua essenza da farci paura. È un inno a vivere secondo l’immagine reale del nostro specchio, a guardare noi stessi senza filtri perché solo chi si ama è salvo. L'amico Max racconta la storia di Novecento dapprima con diffidenza, poi con curiosità, infine con amore, arrivando a vestire i suoi panni e a seguirne un esempio che solo abbandonando le remore delle abitudini può realmente capire. La poetica del personaggio lo porterà a stringersi a lui e a commuoversi quando, a forza, dovrà lasciarlo andare via. La strada che ha scelto non è percorribile perché non è per tutti. Solo chi ha il coraggio di lasciarsi rapire fino in fondo dal fascino ineluttabile del “pianista sull'Oceano" può seguirla. Non sei fregato veramente se hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla.
-----------------------------------

Teatro Trastevere

via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma

sabato ore 21.

prevista tessera associativa



contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it

www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee

https://www.facebook.com/teatrotrastevere/# https://twitter.com/teatrotrast

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.