Passa ai contenuti principali

Bando audizioni spettacolo HORROR - Torino




DIMENSIONE EVENTI S.R.L. indice bando di audizione per prossima produzione italiana di spettacolo a tema HORROR.

Periodo di lavoro: ottobre 2019-febbraio 2020

Si cercano: attori ed attrici (secondo le caratteristiche sotto indicate)


PROTAGONISTA MASCHILE uno: Uomo, 40-50 anni

Bella presenza, voce potente, altezza minima 1.75
E' il protagonista della pièce e dovrà calarsi in quattro ruoli differenti:

- il narratore: stile l'uomo che fuma di "X-Files" o il narratore de "Ai Confini della Realtà" - (versione 1950)

- marito devoto e innamorato - professionista laureato

- bullo di scuola violento e sbruffone - stile Biff di "Ritorno al Futuro"

- marito aggressivo e violento in grado di utilizzare insidiosi raggiri psicologici


PROTAGONISTA MASCHILE due: Uomo, 18-25 anni

Ruolo drammatico. Caratteristiche: ragazzo fragile e amorevole.
Nella pièce è il personaggio bullizzato. E' vittima di violenze fisiche e psicologiche e sarà in cerca di vendetta.


PROTAGONISTA FEMMINILE uno: Donna, 30-40 anni

Ruolo drammatico, bella presenza.
Caratteristiche: moglie disturbata con tendenze bipolari. Amorevole in fase normale; violenta, dispotica con tendenze estreme e maniacali, in fase psicotica


PROTAGONISTA FEMMINILE due: Donna, 25-35 anni

Ruolo drammatico, bella presenza. Caratteristiche: moglie maltrattata vittima di violenze fisiche e psicologiche.
---------------------------

Le Audizioni si terranno il giorno 15 Giugno 2019 dalle ore 9,30 presso l'Hotel Atlantic Congress & Spa, sito in Via Lanzo 163 a Borgaro Torinese (TO).

Per prenotarsi all’audizione è obbligatorio inviare la propria candidatura entro il 12 Giugno 2019 specificando il ruolo per cui ci si presenta a: casting@dimensioneeventi.it


GLI ARTISTI RITENUTI IDONEEI SARANNO CONVOCATI VIA E-MAIL.

IMPORTANTE!!! MODALITA' di INVIO MATERIALE VIA E-MAIL

I Candidati dovranno menzionare nell'oggetto della e-mail:

Audizione per spettacolo Horror - Ruolo ... (indicare il ruolo per il quale ci si presenta ad es. PROTAGONISTA MASCHILE uno)

In allegato:

- il curriculum dell'artista in Word o PDF. E' cortesia che il nome del file del curriculum contenga il nome e cognome del candidato. Ad es: CV_MarioRossi_Attore.doc

- da due a quattro fotografie in formato JPG dove almeno una sia un primo piano e una a figura intera. E' cortesia che i file superino i 500 Kb e ogni fotografia deve contenere il nome del candidato.

As es: primopiano01_mariarossi.jpg ; figuraintera01_mariarossi.jpg



Gli artisti dovranno presentarsi con un monologo drammatico e (facoltativo) un monologo brillante.

E' probabile che i candidati possano ricevere già il testo per la prova SU PARTE.

I candidati verranno convocati via e-mail dove sarà indicata la fascia oraria di presentazione. L'Audizione durerà al massimo cinque minuti, sarà facoltà del regista di trattenere l'artista ulteriormente.


F.A.Q.

La partecipazione alle audizioni è gratuita? SI'

È possibile presentarsi nuovamente all’audizione per uno spettacolo per cui ci si è già presentati in passato? SI'

È possibile assistere alle audizioni senza parteciparvi? NO

È possibile presentarsi all’audizione ad un altro orario rispetto a quello assegnato? NO

È necessario avere un’età minima per partecipare all’audizione? L’ETÀ MINIMA È 18 ANNI (compiuti entro il 27 Maggio 2018)

Foto e curriculum vitae vanno restituiti? NO

Quanto tempo si impiegherà per l’audizione? È richiesta la disponibilità per l’intera giornata? Preferibilmente SI'

Come e quando sarà possibile conoscere l’esito dell’audizione? Si verrà contattati telefonicamente al recapito indicato sulla scheda di partecipazione in sede di audizione, unicamente in caso di esito positivo, entro 10 giorni dall’audizione stessa per il callback.


Per maggiori informazioni e/o dettagli scrivere all'e-mail casting.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...