Passa ai contenuti principali

55 LETTERE: l'uomo Aldo Moro, tra fede e amore


55 LETTERE
l'uomo Aldo Moro, tra fede e amore

Scritto, diretto e interpretato da Alessio Binetti
Con la collaborazione di Monica Raponi
Aiuto regia: Nicolò Matricardi


17 e 18 MAGGIO 2019

TEATROSOPHIA
via della Vetrina 7

Nella vita, qualsiasi sia la difficoltà da affrontare, non siamo soli: la fede e l’amore ci sostengono sempre. Questo è il punto centrale del lavoro di Alessio Binetti in scena il 17 e 18 maggio a Teatrosophia. 


55 lettere è il titolo dello spettacolo che racconta Aldo Moro nella sua umanità e nel suo rapporto con la fede e l'amore. Un ritratto inedito, commosso, attento più ai sentimenti che alla politica. Un segnale importante sui giovani d'oggi, non così distratti, come abitualmente si pensa, ma interessati ad approfondire storie, personaggi ed avvenimenti lontani da loro nel tempo.

TRIBUNALE DEL POPOLO:

DICHIARIAMO CHE IL SOGGETTO ALDO MORO SARÀ TENUTO IN OSTAGGIO COME PRIGIONIERO POLITICO FINO AL CONSEGUIMENTO DELLE NOSTRE RICHIESTE:

RICONOSCIMENTO DELLE BRIGATE ROSSE COME PARTITO POLITICO ALL’INTERNO DEL PARLAMENTO.

LIBERAZIONE DEI NOSTRI COMPAGNI DETENUTI.

IL SOGGETTO ALDO MORO SARÀ TENUTO IN SEQUESTRO, MA GLI SARÀ DATA LA POSSIBILITÀ DI METTERSI IN CONTATTO CON L’ESTERNO TRAMITE LETTERE CHE VI SARANNO CONSEGNATE IN PUNTI PRESTABILITI.

IL PRIGIONIERO POLITICO NON È STATO ALTERATO DA NESSUNA SOSTANZA O DA NESSUN TIPO DI LAVAGGIO DELLA MENTE ED È COSCIENTE DI QUELLO CHE STA AVVENENDO FUORI E DI TUTTE LE DISCUSSIONI CHE STANNO AVVENENDO IN PARLAMENTEO TRAMITE I MEDIA.

MORO NON È STATO MALTRATTATO DA NESSUNA DELLE PARTI E GLI È STATA FORNITA UNA BIBBIA.

GLI SARÀ CONSENTITO DI METTERSI IN CONTATTO CON I CAPI DI STATO E CON I SUOI CARI.

INSIEME A QUESTO MESSAGGIO VI RECAPITIAMO LE FOTO DI ALDO MORO PER DIMOSTRARVI L’EFFETTIVA PRESENZA E LA SALUTE DEL PRIGIONIERO.
------------------------------------------------------------------

AVVISO AI SOCI

Tessera preventiva obbligatoria

al link www.teatrosophia.com/associati


Teatrosophia

via della Vetrina 7 – Roma

17 e 18 maggio 2019

ore 21.00 – domenica ore 18.00

Info e contatti: info@teatrosophia.com–

tel: 06.68801089 – 375.5488661

web. www.teatrosophia.com

Bigietti 13€ + 2€ tessera associativa del teatro

Fb: www.facebook.com/teatrosophia2018/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...