Passa ai contenuti principali

Trafficante D'Amore - l'opera prima di Antonio Provitina





- Titolo: “IL TRAFFICANTE D’AMORE” 
Sottotitolo: “CONOSCERE I 5 SENSI PER TROVARE UN SENSO”

Capitoli con Paragrafi:

Indice:

Prefazione
Capitolo I: Il bacio – Aurora (Il tatto)
Capitolo II: La prima volta – Maia (Olfatto)
Capitolo III: Regalare il piacere, è in se un piacere – Iris (Gusto)
Capitolo IV: l’intensità dell’amore – Vittoria – (Vista)
Capitolo V: Le sfumature della voce ed un amore che batte le distanze - Venere (Udito)
Capitolo VI: Spiegare l’amore, incombenza irriverente - Diana (VI Senso)
Capitolo VII: Disperazione e follia, più una conseguenza
Capitolo VIII: Il sette nell'otto, l'infinito

SINOSSI BREVE:
Il Trafficante d’Amore è una storia malinconica, dolorosa, avvincente, a tratti comica e certamente romantica che vede il suo inizio su una splendida spiaggia, dove un uomo sconsolato ed immerso nei suoi pensieri comincia a vagare con la fantasia volendosi forzatamente distrarre dagli ultimi dolori trascorsi di vita vissuta. 

Così, ascoltando le onde del mare e lasciandosi distrarre dai passanti comincia a perdersi nei suoi pensieri e nei ricordi delle storie delle donne avute, associando per gioco ad ognuna di esse uno dei cinque sensi e rivivendo mnemonicamente tutte le sensazioni, le emozioni e le vicissitudini più forti vissute. 

I risvolti nella e della vicenda sono tanti e di variegata natura perché attraversano tutte le fasce di età e percorrono fedelmente la crescita che ogni uomo vive con la propria sessualità, sia dalla parte maschile che da quella femminile, a cominciare dalla pubertà, passando dall’adolescenza fino ad arrivare all’età adulta. La lettura del racconto porta ad un’immedesimazione del lettore e si crea quell’immaginario filo d’intesa che fa sentire il protagonista e le sue vicissitudini vicine ad ogni attimo di lettura dello stesso. Una storia che viaggia per i meandri interiori, spazia per variegati paesaggi ed avvincenti peripezie che sono spesso presenti nelle storie d’amore, nella mente e nel vissuto di chi vive e lotta intensamente per il più bel sentimento terreno: l’Amore.

Biografia dell’Autore:
Antonio Provitina, nato a Catania il 26-06-1981, sin da piccolo ama il teatro e quindi i viaggi ed il lavoro artistico hanno da subito condizionato la sua vita nelle scelte formative da portarlo a decidere di trasferirsi dalla piccola Agira a Milano. Lo studio recitativo e l’intrattenimento hanno spinto l’autore ad approfondire con la lettura la sua voglia di scrittura che dapprima sfociava in testi musicali, spettacoli o in piccoli pensieri e che ora, grazie a questo racconto, ha trovato la giusta collocazione. La sua vita è certamente zeppa di interessanti vicissitudini e di sfide continue ma questa lontananza dalle origini e la onnipresente voglia di emergere, lo hanno portato spesso a momenti di solitudine che ha voluto condividere nel racconto, scavando a fondo nel suo io, volendo condividere il suo modo di pensare e di agire ma soprattutto quello che ha sempre voluto tenere allenata: la fantasia.


l libro è in vendita su Amazon a questo link:
https://www.amazon.com/dp/1095241788/ref=cm_sw_r_wa_apa_i_uqSUCb13R4CJ3

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.