Passa ai contenuti principali

SPETTACOLISTICO - Debutto nazionale


Città Aurea presenta

Città Aurea presenta

SPETTACOLISTICO
(Debutto nazionale)


16 Aprile | Teatro Pime (Sala Girardi) | Via Mosè Bianchi 94 | Milano


Che cosa sarebbe accaduto se i protagonisti delle più grandi pellicole cinematografiche della storia avessero preso i fiori di Bach? Quei film sarebbero diventati cortometraggi condannati a un sicuro lieto fine? Oppure avremmo assistito a sceneggiature così spiazzanti da farci dimenticare di avere ancora dei pop corn da sgranocchiare in fondo alla scatola?

E se è vero che i chakra stanno sempre con noi e in noi e sono sette come i giorni della settimana (ineluttabili come un lunedì, sostanziali come il martedì, stakanovisti come mercoledì, compassionevoli come i giovedì, clamorosi quanto i venerdì, disponibili più dei sabati e prestigiosi come le domeniche), non è il caso a questo punto di conoscerli meglio e magari simpatizzarci un po'?

Anche se parecchi di noi non hanno più 5 anni, le fiabe continuano a parlarci e ci riscaldano quando l'inverno richiede più di una coperta. E ad avvolgerci in quella coperta, non sarà la tata, la mamma o la fata, bensì la fiabologa, che in fondo è come averle tutte e tre insieme.
Finché a un certo punto nell'orecchio qualcuno ci rivelerà il più grande dei misteri, quello che sta dietro al respiro (ma sappiate che non potremo andare in giro a urlarlo ai quattro venti).

In compenso sorseggeremo dell'ottimo the e scopriremo che dentro una tazzina minuta, si versano tutti i crismi di una tradizione pura, perfetta e sacra.
Ha inizio la cerimonia.

“Spettacolistico” è il primo spettacolo olistico della storiadove le energie, creature invisibili, trovano finalmente il modo di essere viste.
E gli occhi dello spettatore diventano multipli di 3, i sensi si fanno 5 più 1, la creatività chiama la consapevolezza ed escono insieme a prendere l'aperitivo. Anzi, no: il the.







COS’Ѐ CITTÀ AUREA?
La Città Aurea è il luogo simbolico della luce – la città splendente– nel quale si immaginano equilibri perfetti: rispetto, fiducia e conoscenza. Questo l’obiettivo della nostra associazione: creare un luogo simbolico – e concreto - per formare professionisti del settore olistico, per completare la formazione di molti altri professionisti che vogliono arricchire la loro competenza professionale con qualcosa di più. La Città Aurea rappresenta un gruppo di persone e e consulenti che si occupano a 360° di insegnamento e formazione, oltre che di praticare le professioni in ambito olistico. Professionisti accreditati, che vi permetteranno di accrescere sia in ambito professionale con percorsi mirati e puntuali, sia personale, quando alla base di una buona professionalità c’è la persona a completare il profilo.
La principale proposta formativa riguarda la figura del Trainer della Consapevolezza®, un counselor olistico professionista, capace di stimolare l’individuo ad aumentare la coscienza di sé a più livelli, perché riesca ad attivare pienamente tutte le sue risorse interne per superare un disagio, una difficoltà momentanea o semplicemente per soddisfare il proprio desiderio di auto realizzazione.

CREDITS
con Silvia Giulia Mendola e Francesco Meola
da un'idea di Simona Colella
drammaturgia Giacomo Battaglia
assistente alla regia Silvia Giulia Mendola
soggetto e regia Patrizio Luigi Belloli
una produzione CITTA' AUREA


INFORMAZIONI
MARTEDI' 16 APRILE 2019
h.20.30
TEATRO PIME- Sala Girardi
via Mosè Bianchi 94 - MILANO
(METRO LOTTO, rossa e lilla)
per info e prenotazioni: 3294788268 - 335 5450800
COSTO: 12 euro
(15 euro con consulenza olistica su prenotazione)





16 Aprile | Teatro Pime (Sala Girardi) | Via Mosè Bianchi 94 | Milano


Che cosa sarebbe accaduto se i protagonisti delle più grandi pellicole cinematografiche della storia avessero preso i fiori di Bach? Quei film sarebbero diventati cortometraggi condannati a un sicuro lieto fine? Oppure avremmo assistito a sceneggiature così spiazzanti da farci dimenticare di avere ancora dei pop corn da sgranocchiare in fondo alla scatola?

E se è vero che i chakra stanno sempre con noi e in noi e sono sette come i giorni della settimana (ineluttabili come un lunedì, sostanziali come il martedì, stakanovisti come mercoledì, compassionevoli come i giovedì, clamorosi quanto i venerdì, disponibili più dei sabati e prestigiosi come le domeniche), non è il caso a questo punto di conoscerli meglio e magari simpatizzarci un po'?

Anche se parecchi di noi non hanno più 5 anni, le fiabe continuano a parlarci e ci riscaldano quando l'inverno richiede più di una coperta. E ad avvolgerci in quella coperta, non sarà la tata, la mamma o la fata, bensì la fiabologa, che in fondo è come averle tutte e tre insieme.
Finché a un certo punto nell'orecchio qualcuno ci rivelerà il più grande dei misteri, quello che sta dietro al respiro (ma sappiate che non potremo andare in giro a urlarlo ai quattro venti).

In compenso sorseggeremo dell'ottimo the e scopriremo che dentro una tazzina minuta, si versano tutti i crismi di una tradizione pura, perfetta e sacra.
Ha inizio la cerimonia.

“Spettacolistico” è il primo spettacolo olistico della storia, dove le energie, creature invisibili, trovano finalmente il modo di essere viste.
E gli occhi dello spettatore diventano multipli di 3, i sensi si fanno 5 più 1, la creatività chiama la consapevolezza ed escono insieme a prendere l'aperitivo. Anzi, no: il the.

COS’Ѐ CITTÀ AUREA?


La Città Aurea è il luogo simbolico della luce – la città splendente– nel quale si immaginano equilibri perfetti: rispetto, fiducia e conoscenza. Questo l’obiettivo della nostra associazione: creare un luogo simbolico – e concreto - per formare professionisti del settore olistico, per completare la formazione di molti altri professionisti che vogliono arricchire la loro competenza professionale con qualcosa di più. La Città Aurea rappresenta un gruppo di persone e e consulenti che si occupano a 360° di insegnamento e formazione, oltre che di praticare le professioni in ambito olistico. Professionisti accreditati, che vi permetteranno di accrescere sia in ambito professionale con percorsi mirati e puntuali, sia personale, quando alla base di una buona professionalità c’è la persona a completare il profilo.
La principale proposta formativa riguarda la figura del Trainer della Consapevolezza®, un counselor olistico professionista, capace di stimolare l’individuo ad aumentare la coscienza di sé a più livelli, perché riesca ad attivare pienamente tutte le sue risorse interne per superare un disagio, una difficoltà momentanea o semplicemente per soddisfare il proprio desiderio di auto realizzazione.

CREDITS

con Silvia Giulia Mendola e Francesco Meola
da un'idea di Simona Colella
drammaturgia Giacomo Battaglia
assistente alla regia Silvia Giulia Mendola
soggetto e regia Patrizio Luigi Belloli
una produzione CITTA' AUREA



INFORMAZIONI

MARTEDI' 16 APRILE 2019
h.20.30
TEATRO PIME- Sala Girardi
via Mosè Bianchi 94 - MILANO
(METRO LOTTO, rossa e lilla)
per info e prenotazioni: 3294788268 - 335 5450800
COSTO: 12 euro
(15 euro con consulenza olistica su prenotazione)



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di