Passa ai contenuti principali

"Le mille e una notte di Shéhérazade" produzione della compagnia "Balletto di Milano"


Sono le notti arabe che, con le loro atmosfere e sonorità vibranti, hanno ispirato Federico Mella e Alessandro Torrielli per il balletto Le mille e una notte di Shéhérazade.

“Shaharazad” significa “figlia della città” e questa appartenenza è stata lo spunto dei due giovani coreografi per la creazione di una produzione che ha tutte le tutte le caratteristiche del grande balletto classico. La coreografia estrosa, in cui tutti i danzatori sono impegnati in difficili virtuosismi, è incorniciata dal prezioso allestimento creato da Marco Pesta con tessuti orientali originali, cosi come i tanti e ricchi costumi realizzati dalla sartoria Evelegance (Marocco).

Senza dimenticare l'elemento magico della fiaba, qui fatto di odalische, sceicchi, ladri e bottegai, che ancora oggi conquista un po' tutti. Si è condotti immediatamente in un mondo esotico in cui alla vivacità delle vie e mercati della Medina caratterizzata da profumi e colori solari del primo atto, si contrappone l'intima e più fredda atmosfera dell'interno del palazzo dove la magnetica Shéhérazade tiene desta la curiosità del sovrano con i suoi racconti straordinari, ora incatenati l'uno all'altro come anelli di una collana, ora rinchiusi l'uno nell'altro come scatole cinesi. Il Sovrano pian piano dimenticherà il suo antico odio per le donne e Shéhérazade avrà salvato se stessa e ben più di mille e una fanciulla.

Così il palcoscenico torna ad animarsi e colorarsi con i personaggi di alcune delle novelle più celebri de “Le mille e una notte”: da Aladino, Jasmine e l'immancabile Genio, qui in compagnia, ad Alì Babà, all'Uomo ricco, Margiana e tanti altri, tutti impeccabilmente interpretati dai bravissimi danzatori dell'ensamble milanese.

Con la sua straordinaria bellezza e carisma nonché linee ineguagliabili Angelica Gismondo è perfetta nel ruolo della bella e intelligente Shéhérazade. Giulia Cella è la sorella che con lei attua il piano per placare le ire del Sultano, l'autorevole Alessandro Orlando, mentre gli stessi Mella e Torrielli sono rispettivamente Aladino e Alì Babà.

Completano l'eccellente cast Arianna Capodicasa, Irene Criscino, Marta Orsi, Giordana Roberto, Giulia Simontacchi, Mirko Casilli, Federico Micello, Silvio Morelli e Germano Trovato. Tutto il balletto è abilmente narrato sulle note sublimi della celebre suite di Nicolai Rimsky Korsakov, impreziosita da brani tratti dall'ampio catalogo di un altro grande compositore russo: Aram Khachaturian. .
----------------------------------------------------------

Le mille e una notte di Shéhérazade

balletto in due atti su musiche N. Rimsky Korsakov e A. Khachaturian

coreografia di Federico Mella e Alessandro Torrielli

scenografia di Marco Pesta

costumi Evelegance (Rabat)



Teatro degli Arcimboldi - 9 maggio 2019 - ore 21.00



informazioni e prevendita

Teatro Arcimboldi - Viale dell'Innovazione 20 - 20126 Milano

Biglietteria:+ (39) 02.64.11.42.212

Centralino: (39) 02.64.11.42.200

Informazioni e prenotazioni, ufficio gruppi e scuole di danza

Tel. 347 – 877.93.84 - biglietteria@ballettodimilano.com

Ticketonline:www.ticketone.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di