Passa ai contenuti principali

ELENA - Teatro Stanze Segrete


ELENA

Di
Ghiannis Ritsos

Regia di
Fabrizio Pucci

Con
Marina Guadagno

assistente alla regia Matteo Fasanella
disegno luci Marco Laudando
direttore di scena Luisa Paradiso
scenografia e foto di scena Sebastiano Vianello
progetto grafico Eleonora Asquino
costumi Rita Forzano


Dal 16 al 20 aprile 2019 al Teatro Stanze Segrete di Roma Fabrizio Pucci metterà in scena ELENA di Ghiannis Ritsos; sul palco Marina Guadagno nelle vesti di Elena.

Note del regista Fabrizio Pucci. Elena. Elena di Troia. Elena, la donna più bella. Elena la regina di Sparta. Elena figlia di Giove. Elena la meretrice. Elena la vittima dell’amore. Elena è stata, nella storia della letteratura e del teatro, tante cose. 

Ma la Elena di Ghiannis Ritsos, secondo me, è la donna nella sua forma più completa, nell’interezza della sua femminilità, ormai al tramonto, ma ancora viva e rabbiosamente orgogliosa. Nella mia lettura di questo meraviglioso testo, ho voluto avvicinare a noi, alla nostra tradizione mediterranea, il mito di Elena, fotografato in un’epoca più vicina, anche se indefinibile, collocandola geograficamente nel Salento, nella Grecia salentina, dove ancora oggi risuonano, nel linguaggio e nella musica, gli echi della cultura ellenica. La nostra storia parte da un cumulo di stracci, sotto cui si nasconde ciò che resta della grandezza di una regina, in una strada forse centrale o forse no, di una città che potrebbe essere Lecce, o un qualunque paese dell’entroterra salentino. 

La vecchia stracciona che si solleva da quell’angolo fetido di strada, ritorna nella narrazione la grande regina di un tempo, sferzando con ironia e disprezzo i maschi che ha dominato e amato nella sua vita, non già con la sola bellezza, ma con la grandezza del suo pensiero e con la dignità di femmina libera e lontana dalle tradizioni polverose e stantie del suo tempo. Fino a giungere alla fine della parabola, forse alla sua morte, per essere restituita a noi in quanto mito, eternato nel gesto sublime del suo lasciar cadere “il terzo fiore” tra le fila dei maschi combattenti ai suoi piedi.



Teatro Stanze Segrete – Via della Penitenza, 3

Info e prenotazioni – 066872690, 3889246033

Biglietto intero euro 17, ridotto euro 12, tessera euro 3

Tutti i giorni alle 21

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.