Passa ai contenuti principali

Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 4 al 7 aprile “Giacomina”



GIACOMINA


testo e regia Salvatore Cannova

con Clara IngargiolaEletta Del Castillo

elementi scenici, costumi e luci Salvatore Cannova
assistente alla regia Chiara Buzzone
assistente alle scene Lorenzo Randazzo
illustrazione Isabella Ceravolo
graphic designer Giorgio Dilluvio

produzione Fenice TeatriBabel Crew
con il sostegno del Teatro Studio Uno di Roma

Dal 4 al 7 aprile 2019
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6 Roma


Al Teatro Studio Uno dal 4 al 7 aprile debutta in prima assoluta lo spettacolo “Giacomina”, scritto e diretto da Salvatore Cannova con protagoniste le attrici Clara Ingargiola ed Eletta Del Castillo. In scena un racconto delicato tratto da una storia vera che ha come tema il profondo ed oscuro male del''anima: la depressione.

“Giacomina” racconta la storia di un'amicizia circondata dalla nera, non compresa e spesso latente "malattia del secolo", come oggi viene definita la depressione. Una riflessione che non condanna né giudica la malattia o le scelte estreme a lei connesse, bensì ne riporta i fatti soffermandosi su chi sta intorno: su chi le inventa tutte pur di far allontanare i cattivi pensieri.

Attraverso un dialogo tra due amiche che ripercorre un’amicizia lunga una vita, fatta di giochi, pianti, sacrifici, ricordi, scopriamo la storia di Giacomina e del suo male, affrontato grazie al supporto dell'amica Cettina. Dai primi amori, alle crisi non comprese; dai giochi adolescenziali, alle balere carnevalesche; dalla mancanza del marito, alla scelta estrema di farla finita.

Un racconto che segue le vicende autobiografiche della nonna del regista: “Sorridente, truccata e sempre con un vestito diverso: così ricordo mia nonna Giacoma –spiega Salvatore Cannova- Una donna dall'aspetto sempre curato capace di nascondere, ai molti, il suo profondo malessere: il "mal di vivere", come avrebbe detto Montale. L'origine della sua depressione fu sempre un mistero, come la ragione per cui decise di farla finita; sono tante, quindi, le ipotesi rimaste senza certezze. Giorni come quello in cui si tolse la vita, lanciandosi nel vuoto dal balcone di casa, rimangono indelebili nella memoria e ricordano la natura imprevedibile degli eventi che, come fulmini a ciel sereno, stravolgono il nostro vivere”.


Giacomina” 4-7 aprile | Sala Teatro
Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara).
Ingr. 12 euro. Tessera associativa gratuita
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00

PRENOTAZIONI http://j.mp/prenotaTS1
Per info: 3494356219- 3298027943

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di