Passa ai contenuti principali

ANDREA PERROZZI in "CANTASTELLE"



ANDREA PERROZZI
in
CANTASTELLE
Un cantastorie tra i Cantautori
Di Manuela D’Angelo e Andrea Perrozzi

Venerdì 26 e Sabato 27 Aprile ore 21.00
Domenica 28 Aprile ore 18.00
Teatro 7
Via Benevento 23

Qualcuno sostiene che quando una vita si spegne sulla terra, si accende una stella di più nel cielo.

Cantastelle significa cantare qualcuna di queste vite, raccontare la storia di esistenze significative: dall’asso sportivo ai due amici inseparabili che, crescendo, hanno abbracciato ideali politici estremi e contrari; dal ragazzino che, guardando l’universo, decide di diventare astronauta per osservare i pianeti da vicino e vedere se davvero siano le “lentiggini di Dio”, alla donna che trova l’amore della sua vita, ma è il 1961, si trova in Germania e un muro li divide per 28 anni…

Storie di vita, che accendono i cuori dell’uditorio e poi si fanno astri su nel cielo, cantate attraverso le composizioni più belle ed emozionanti del nostro tempo, scritte da nomi importanti come Bruno Lauzi, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Dalla e molti altri cantautori italiani, altre “stelle” del nostro firmamento artistico. Stelle che vengono cantate dalla voce sensibile di Andrea Perrozzi, attore e cantante, sostenuto da un gruppo di musicisti dalla grande carica emotiva, per offrirvi una serata emozionante, divertente, a momenti struggente, di certo indimenticabile, tra i ricordi delle “nostre” ma soprattutto delle vostre vite, con uno sguardo al passato per riempire di un nuovo senso il futuro che ci attende.

Con

Andrea Perrozzi: Pianoforte e voce

Pino Iodice: Chitarra

Alessandro Sanna: Basso

Salvatore Mennella: Batteria

Angelo Trane: Sax

Ospiti: Samantha Discolpa e Gabriele Carbotti 



Biglietti

Intero 18,00

Ridotto 15,00 (gruppi min. 6 persone, cral, under 14, over 60)

Info e Prenotazioni

www.teatro7.itinfo@teatro7.it – 06.44236382

Botteghino Aperto da Lunedì a Sabato ore 10.30 – 21.00 Domenica 16.30 – 18.00


Andrea Perrozzi

Attore, Cantante e Musicista, Andrea Perrozzi ha una lunga e brillante carriera alle sue spalle: in Televisione ha lavorato a Canale 5 al Maurizio Costanzo Show e Buona Domenica, su Rete 4 ne La Notte della moda, a Rai 1 ospite cantante con un brano dedicato ad Alberto Sordi all’interno del programma Domenica in di Paolo Bonolis. Su Italia1 a Colorado Cafè. È autore del brano “Tra tegole e cielo” cantata da Marco Menichini nella sezione Giovani a Sanremo 2011.

A Teatro è autore delle musiche originali di alcuni spettacoli di Enrico Brignano: Enricomincio da me, Evolushow, Evolushow 2.0 e di alcuni spettacoli di Michele La Ginestra come M’accompagno Da Me in cui partecipa anche come attore e cantante. Dal 2010 al 2014 affronta una lunga tournée tra Roma, Milano, Firenze e New York nel ruolo di Serenante nel Rugantino con Enrico Brignano. Lavora sotto la regia di Fabrizio Angelini prima nel fortunatissimo spettacolo Sotto il cielo di Roma.. Trasteverini dove recita il ruolo del protagonista oltre ad essere anche autore e compositore del musical, poi nel ruolo di Pilato in Jesus Christ Superstar.

Lavora come cantante al Gran Teatro di Roma, con Fiorello, Pino Insegno, Giorgio Borghetti, Fabrizio Frizzi, Dario Bandiera e regia di Claudio Insegno. Come pianista e cantante nello spettacolo comico di Dario Bandiera con Teo Mammuccari, Gigi Finizio, Antonio Giuliani Al Salone Margherita, Al Teatro Parioli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di