Passa ai contenuti principali

A…come anvedi Giulia!




I MERCANTI DI STELLE, TOSCA e PALCOSCENICI 

Presentano

Monica Falconi

in

A…come anvedi Giulia!

Monologo comico di Andrea Franco


Regia di Andrea Franco e Monica Falconi

Supervisione Patrizio De Paolis

Teatro Planet

4 e 5 maggio 2019


A…come anvedi Giulia! È un monologo comico irriverente e divertentissimo, una carrellata di battute senza freni per farvi innamorare di un teatro fatto per ridere... e anche un po’ pensare!!!


Ci sono persone che ti cambiano la vita, in meglio o in peggio.

La vita di Laura è cambiata da quando Giulia, la magica, l’unica, l’affascinante, la sensuale, di punto in bianco da amica ha cominciato a diventare un’ossessione.

Come si può andare avanti per la propria strada se tutti ti fanno sempre notare che c’è qualcuno che occupa un gradino più in alto?

E se questo qualcuno è sempre lei, solo lei, ovunque lei, allora non ci rimane che armarsi di buona volontà e prepararsi al cambiamento. Che è anche e sempre una sfida: con se stessi e con Giulia, ovviamente.

Il cambiamento di Laura passa da una platea piena di gente, un teatro, riflettori puntati addosso e la voglia, la stramaledetta voglia di capovolgere il pensiero comune.

No, non è vero che esiste solo Giulia.

E Laura ve lo farà capire a modo suo.

Un percorso tra i modi di dire del romanesco, il desiderio di rivalsa e l’esuberanza tipica di chi magari sui tacchi traballa un po’, ma quando serve non ha esitazioni.

Perché Laura c’è. E ve lo dimostra a modo suo! Un po’ coatta, un po’ kitsch, un po’ fuori dalle righe.

Nonostante Nek non sia d’accordo, Laura c’è. Ammappa se c’è!

Link al trailer https://youtu.be/7C-J-liyN40 



A…come anvedi Giulia!

Di Andrea Franco

4 e 5 maggio 2019

Regia Andrea Franco e Monica Falconi

Con Monica Falconi

Supervisione Patrizio De Paolis




Teatro Planet

Via Crema 14, 00182 Roma

4 e 5 maggio 2019

Sabato ore 21.00

Domenica ore 18.00


Info e prenotazioni:

339/5223492 – teatroplanet@gmail.com




Biglietti:

10 euro più 3 di tessera

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.