Passa ai contenuti principali

Teatrosophia presenta "FROM MEDEA"


Teatrosophia
presenta

FROM MEDEA 

di Grazia Verasani
Regia Marta Iacopini
con Giovanna D'Avanzo, Alessandra Di Tommaso, Cristina Longo, Giulia Martinelli
Produzione: Guido Lomoro


DAL 28 AL 31 MARZO 2019


Dopo i consensi per la mise en espace dello scorso novembre, la compagnia di Teatrosophia torna con FROM MEDEA dal 28 al 31 marzo ma in una nuova veste. La lettura scenica diventa una vera e propria messa in scena che vede sul palco Giovanna D'Avanzo, Alessandra Di Tommaso, Cristina Longo, Giulia Martinelli. Torna a vivere, quindi, il testo di Grazia Verasani, sempre diretto da Marta Iacopini.

Come si può violare in maniera così assoluta l’impulso primordiale della maternità? Fermamente intenzionate ad abbandonare ogni semplicistico giudizio, abbiamo deciso di affrontare questo testo partendo dalla fragilità delle quattro protagoniste. Rinchiuse in un centro di detenzione psichiatrico a scopo riabilitativo, Eloisa, Vincenza, Marga e Rina si trovano forzatamente a confrontarsi e rispecchiarsi: talvolta si confidano teneramente, talaltra si scannano come bestie. Ciascuna di loro ha commesso infanticidio e, in questa dimensione straniante, sono costrette a narrarsi attraverso le altre per fronteggiare i propri cortocircuiti emotivi. Il senso di colpa domina imperante come terreno farraginoso sul quale le quattro donne arrancano faticosamente, dilaniate fra ciò che è naturalee ciò che èsociale. E ci chiediamo se non siamo tutti un po’ socialmente colpevoli quando l’istinto naturale è così brutalmente negato



AVVISO AI SOCI 
Tessera preventiva obbligatoria
Teatrosophia
via della Vetrina 7 – Roma
dal 28 al 31 marzo 2019
ore 21.00 - domenica ore 18.00
Info e contatti: info@teatrosophia.it– 
tel: 06.68801089 – 375.5488661
Biglietti 13€ + 2€ tessera associativa del teatro 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.