Passa ai contenuti principali

LUNGS - di Duncan Macmillan



Al teatro Delfino la nuova produzione dell’Associazione Il Mecenate
LUNGS
di
Duncan Macmillan
con
Francesca Fioretti e Federico Zanandrea

Dal 21 al 31 marzo 2019



Dal 21 marzo va in scena al Teatro Delfino di Milano LUNGS, dell’inglese Duncan Macmillan, drammaturgo e regista della nuova generazione di scrittori, attivo tra teatro, radio, tv e cinema, vincitore di diversi premi tra Inghilterra e Stati Uniti.

Lo spettacolo, con la regia di Federico Zanandrea, vede sul palco lo stesso Zanandrea e il debutto a teatro di Francesca Fioretti.

Duncan Macmillan disegna con LUNGS un ritratto attuale e ironico di una storia d’amore qualunque, spiazzante e brutalmente onesta, divertente e tagliente: le voci di una generazione per la quale l’incertezza è un modo di vivere. È un capolavoro di scrittura: un racconto così semplice ma al contempo originale; un racconto sull’ironia della vita, sulle paure, sulle goffaggini, sull’amore per il quale Federico Zanandrea ha dovuto lavorare molto sulla recitazione per renderla più reale possibile perché vicina al quotidiano di tutti noi.

La scenografia è realizzata come un luogo astratto che non rappresenta nulla, ma che può essere qualsiasi luogo: in scena dei cubi bianchi mobili che si colorano con l’utilizzo delle luci, ad indicare la vita e le sue sfumature. La scena simboleggia il tempo che passa, le idee che cambiano con il passare degli anni, del dolore, della gioia, della nascita.

Con questo spettacolo Francesca Fioretti affronta il suo debutto teatrale «una scommessa vinta» secondo il regista «Francesca ha una spontaneità che la rende unica e speciale, un modo di vivere le battute e quello che succede al personaggio molto istintivo e mai banale: è scevra da manierismi e usi teatrali, ogni tanto sembra di vedere qualcosa di vicino al “neorealismo” e in questo testo così quotidiano la sua recitazione si sposa perfettamente con la mia idea di regia. Ho utilizzato il suo linguaggio naturale immergendolo in un contorno astratto e teatrale».

LUNGS

Lui e Lei sono all’Ikea quando, senza preavviso, lui pensa che sia il momento giusto per pensare ad un figlio. Questo è il primo respiro, che gonfia i polmoni. Il dialogo serrato, scomposto, tra Lui e Lei è una fucina di spunti ed ecco stelle e pianeti nascere e morire quando l’idea di mettere al mondo un figlio conduce a calcolare il suo impatto ecologico sul pianeta, quando i due iniziano a domandarsi come farà una nuova vita a farsi spazio in un mondo pieno di brutture, quando la coppia si lascia contagiare dall’ansia globale per il terrorismo, la guerra e l’instabilità politica. Un lungo dialogo, esilarante a tratti, che ripercorre tutta la vita di questo Lui e di questa Lei; un dialogo poetico e magico, una riflessione comica sulla vita e sulla morte. Un’opera assolutamente contemporanea che scorre veloce, come un soffio, in un unico grande respiro.

Di: Duncan Macmillan

Traduzione di Matteo Colombo

Con: Federico Zanandrea, Francesca Fioretti

Regia: Federico Zanandrea

Produzione: Il Mecenate

Scenografia: Pierluigi Piantanida

Assistente alla regia: Michele Iuculano 




Dal 21/03 al 24/03 e dal 28/03 al 31/03

Ore 21.00 – domenica solo ore 16:00

Teatro Delfino: Piazza Carnelli - Milano

Biglietti

Intero: 20,00€ | Ridotto: 15,00€

Ridotti: over 65/under 25/studenti con badge

Info e prenotazioni: +39 02 87281266 / +39 3335730340

info@teatrodelfino.it; www.teatrodelfino.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di