Passa ai contenuti principali

Bando casting Walters Produzioni




WaltersProduzioni 
TOUR 2019-2020

Il barbiere di Siviglia
Opera Pop Da Beaumarchais


NUOVO ALLESTIMENTO 2019-2020
L’impresario delle Smirne
Di CARLO GOLDONI

DIREZIONE ARTISTICA SANDRO QUERCI



AUDIZIONE PER ATTORI/CANTANTI


Martedì 28 maggio 2019, dalle ore 13,30 alle 19,30

Presso Teatro Argot, Via Natale del Grande 27 Roma

----------------------------------------------------------------------------

Lunedì 10 giugno 2019, dalle ore 14:00 alle 19:00

Presso Orto del Brogliaccio, Via Orto del Fuoco 1/A Forlì

------------------------------------------------------------------

Martedì 18 e Mercoledì 19 giugno 2019,

dalle ore 10:00 alle 13:00

Presso Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Via del Fosso Macinante 13 Firenze

---------------------------------------------------------------------------

RUOLI RICERCATI (IL BARBIERE DI SIVIGLIA OPERA POP)

-CESCHINA (COVER BASILIA E ROSINA): cameriera amica di Figaro. Brillante, sveglia. Età scenica 25/35 anni, ottime doti di recitazione e canto.

-DON GUSMANO: uomo di legge complice di Bartolo. Poco intelligente e furbo. Età scenica 35/60 anni, ottime doti di recitazione e canto.

RUOLI RICERCATI (L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE)

-LUCREZIA: attrice con arie da diva; brillantissima. Perfetto dialetto fiorentino.
Ottime doti di recitazione e canto, no ballo.

-ANNINA: attrice ambiziosa ma senza carriera alle spalle; brillantissima.
Perfetto dialetto emiliano o romagnolo. Ottime doti recitazione e canto, no ballo.

-TOGNINA: attrice senza doti; brillantissima. Perfetto dialetto veneto, napoletano, romano o siciliano. Ottime doti di recitazione e canto, no ballo.

-CARLUCCIO: sopranista/attore amante di Tognina; brillantissimo. Perfetto dialetto veneto o napoletano. Ottime doti di recitazione e di canto in falsettone, no ballo.

-PASQUALINO: attore spiantato; brillantissimo. Perfetto dialetto emiliano, romagnolo, pugliese o siciliano. Ottime doti di recitazione e canto, no ballo.

-MACCARIO: cattivo e povero poeta drammatico; brillantissimo. Perfetto dialetto emiliano, siciliano o romano. Ottime doti di recitazione e canto, no ballo.


PER “PERFETTO DIALETTO” SI INTENDE DI PROVENIENZA DELLA CITTA’ IN QUESTIONE.

SONO COMUNQUE AMMESSI ALL’AUDIZIONE ANCHE ATTORI CON PROVENIENZE E DIALETTI DIVERSI; NEL CASO PREPARARE IL MONOLOGO NEL DIALETTO DI PROVENIENZA.


PER LA CANDIDATURA


E’ obbligatorio prenotarsi al seguente indirizzo mail: waltersproduzioni@gmail.com entro il 6 maggio 2019.

Inviare Curriculum Vitae aggiornato formato PDF o RTF,
2 fotografie (primo piano e figura intera).

Specificare il ruolo per il quale ci si propone, le donne possono candidarsi sia per “Il barbiere di Siviglia”, sia per “L’impresario delle Smirne”.

Il materiale sarà visionato dal Direttore Artistico ed i canditati saranno contattati via mail e convocati per l’audizione (solo se ritenuti idonei),
7 giorni prima del giorno del provino.

Presentarsi il giorno dell’audizione con una foto e Curriculum Vitae. Inoltre base musicale su cd, lettore mp3 o usb. No spartito musicale.

SPECIFICARE LUOGO E GIORNO DELL’AUDIZIONE 

---------------------------------------------------------------

PER IL PROVINO

RECITAZIONE

Per “Il barbiere di Siviglia”, preparare a memoria il monologo che si trova in allegato. 




Per “L’impresario delle Smirne”, preparare a memoria il monologo che si trova in allegato. Il monologo deve essere preparato rigorosamente in dialetto; se richiesto dalla commisione, anche in lingua. 






CANTO 

Per “Il barbiere di Siviglia”, sia donne che uomini preparare a memoria un brano in lingua spagnola.

Per “L’impresario delle Smirne”, preparare a memoria una canzone a piacere.

SPECIFICHE 

-La partecipazione alla audizione NON è rimborsata.

-Non è possibile essere uditore.

-Anche se gli spettacoli prevedono piccoli movimenti coreografici, non è necessario sostenere una prova di danza.

-Non è previsto l’accompagnamento al pianoforte.

-L’audizione si svolgerà in un'unica sessione, non è dunque
previsto call back.

-Tutti i provinati, scelti o non scelti, saranno comunque
contattati per la comunicazione dell’esito via mail, entro il 17 maggio 2019 


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di