Passa ai contenuti principali

ARRIVA A MILANO La divertente commedia "CASALINGHI DISPERATI"




Chi l'ha detto che gli uomini senza le mogli non riescono a cavarsela?
ARRIVA A MILANO
La divertente commedia
CASALINGHI DISPERATI
Con
Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu, Danilo Brugia
Teatro Delfino - dal 15 al 17 marzo

Arriva il 15 marzo al Teatro Delfino di Milano la divertente commedia Casalinghi disperati con Max Pisu Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Danilo Brugia: quattro uomini separati e al verde che si dividono un appartamento districandosi tra faccende domestiche, spese al supermercato e una difficile convivenza.

I quattro casalinghi disperati potrebbero anche riuscire a trovare un equilibrio, se non fosse per il rapporto con le rispettive ex mogli che comunque continua a condizionare le loro vite; perché "si arriva a odiare una persona solo se l'hai tanto amata, se non la odi è perché non te ne è mai importato niente!"

CASALINGHI DISPERATI è una commedia frizzante e coinvolgente, un ritratto divertente e scanzonato di una realtà sociale che ultimamente è saltata più volte agli onori della cronaca. Uno spettacolo esilarante in cui la condizione di uomini separati viene raccontata in maniera allegra, ma con uno sguardo attento e sensibile, che mette in risalto anche debolezze, paure e ansie. Si affrontano tematiche importanti in cui tante persone, troppe, si possono riconoscere fra difficoltà economiche, separazione dagli affetti, avvocati e tribunali. 

------------------------------------

Di: Cinzia Berni e Guido Polito

con: Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu, Danilo Brugia

Regia: Diego Ruiz

Produzione: Carpe Diem Produzioni




Teatro Delfino: Piazza Carnelli - Milano

Da venerdì 15 a domenica 17 marzo 2019

Orari: venerdì, sabato ore 21.00; domenica ore 16.00




Biglietti

Intero: 25,00€ | Ridotto: 18,00€

Ridotti: over 65/under 25/studenti con badge

Info e prenotazioni: +39 02 87281266 / +39 3335730340

info@teatrodelfino.it; www.teatrodelfino.it










Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.