Passa ai contenuti principali

Super Ginger - In scena il clown-punk romantico come nuovo genere teatrale


Tutto ciò che è profondo ama la maschera
(Friedrich Nietzsche)

Il Teatro Kopó presenta in prima assoluta Super Ginger, per la regia di Duodorant, di e con Anna De Franceschi, in scena dall’8 al 10 febbraio, venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 18.

La figura di una clown romantica e punk riesce ad ammaliare gli spettatori con il suo umorismo grottesco e delicato. La ricerca dell’equilibrio si muove sempre tra scena e retroscena, come accade ai grandi della risata e della comicità. La grandissima capacità attoriale di Anna De Franceschi nel dare vita al suo alter ego scenico, Super Ginger, ha riscosso un unanime consenso da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. La pièce arriva diritta al nostro cuore. 

Va vista e forse ancor di più vissuta insieme alla protagonista curvy, forte e indifesa, il cui privato svela tutta la fragilità insita nel suo erotismo gioioso. Sa essere eroina e anti-eroina, diva e antidiva, una creatura da cabaret talvolta goffa, perfino sciatta, eppure profondamente umana e autentica. Nel bel mezzo della sua solitudine, quando anche l’affetto dei fan sembra un’eco lontana dell’amore mai ritrovato, arriva un evento che sembra rompere il silenzio del cuore di Ginger. Da quel momento in poi lo spettacolo diventa delirio, il legame tra la vita e il palcoscenico si allarga a dismisura, il cuore spezzato diventa finalmente arte. 

L’attesa acquista un nuovo senso e la protagonista scopre i suoi superpoteri! Tra Ginger ed il suo pubblico si viene dunque a creare un’affettuosa complicità, che fa crollare non solo la cosiddetta quarta parete, ma consente agli spettatori di perdonare miserie e debolezze di chi canta in playback. La capacità di sparigliare le rigide regole poste a separazione tra il palcoscenico e il dietro le quinte crea dunque uno spazio di identificazione ed empatia, mentre si miscelano atmosfere alla basic-instincts e poesia e fremiti di abbandono e di amore. Super Ginger ha incoronato Anna De Franceschi come attrice di punta di un filone teatrale del tutto nuovo, quello clow-punk, evidenziandone le indiscutibili qualità artistiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.