Passa ai contenuti principali

“Un tè con l’autrice” - Presentazione del libro “TUTTO D’UN FIATO”





Domenica 3 Febbraio 2019 ore 16:30
Presso la Libreria Candelibro Storie ed Essenze
Via delle Vigne Nuove 4, 00139 Roma

“Un tè con l’autrice”

Presentazione del libro “TUTTO D’UN FIATO”

Di Daniela Langella

Con il regista Massimo Testa e l’attrice Chiara Trabolotti

“Un tè con l’autrice” è il titolo scelto da un giovane libraio romano per ospitare la giornalista Daniela Langella e il suo libro d’esordio “Tutto d’un fiato” uscito lo scorso ottobre ed edito Aletti Editore.

Si tratta del terzo appuntamento dopo un primo sempre nella Capitale e una breve trasferta in Campania, terra d’origine della scrittrice, accompagnata in entrambe le occasioni dall’imprenditore e scrittore Enrico Inferrera, autore di Vite Bisestili e Diversi Paralleli.

Duecento sono sino ad ora le copie vendute di quella che è una storia insolita che mescola in maniera limpida il passato e il contemporaneo.

“Tutto d'un fiato è il titolo perfetto per un romanzo che ti trascina in un flusso di parole inarrestabile… La protagonista affronterà un viaggio alla ricerca di se stessa, viaggio che le darà i colori di cui ha bisogno e la spinta che le occorreva per credere in lei. In questa prima parte ho avuto la sensazione che ci fosse qualcosa di surreale, c'è un atmosfera onirica, è come se si viaggiasse tra i pensieri e i ricordi di Dea. L'autrice dal suo canto, ha reso appieno, con una scrittura navigata che non lascia minimamente pensare ad un esordio, le sensazioni, quell'incertezza, quel senso di vuoto che tutti prima o poi ci ritroviamo a vivere. Ma la vera particolarità sta nel fatto che... A un certo punto, si viene trascinati in tutt'altra storia. E che storia! Se la prima parte mi era piaciuta, la seconda è una meraviglia!.. È il racconto di gioie, di allegrie perse e poi ritrovate, perché dopo la distruzione, si può ricostruire e ritrovare la gioia delle cose semplici, che poi, sono quelle che contano veramente. Sono stata risucchiata in una storia che è un po' anche mia, ho sentito profumi e gustato sapori che mi hanno riportata indietro nel tempo, in un tempo la cui bellezza, l'avanguardia non potrà mai raggiungere. A voi invece dico: inspirate aria a pieni polmoni e ... Leggete questo romanzo tutto d'un fiato!” (da Diario di una Booklover)

Di questo e molto altro se ne parlerà in una chiacchierata tra tè e biscotti rigorosamente fatti in casa, domenica 3 febbraio alle ore 16:30 presso Il Candelibro storie ed essenze. Un contesto profumato dunque, dove interverrà il regista, attore poeta e giornalista Massimo Testa. Per diversi anni scrive per Il Giornale d’Italia e il Paese Sera come critico recensendo di cinema e teatro. Autore di due romanzi: Il giardino dei veleni e Sany Yuri, nel bene e nel mare. Attore di prosa dagli anni 90, ha lavorato con Nino Manfredi e l’attrice David di Donatello Athina Cenci.

Non solo, a prestare la voce alle parole scritte sarà per la terza volta l’attrice ChiaraTrabolotti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di