Passa ai contenuti principali

U.G.O. Vol.9 - GRUPPO DI SATIRA AL FEMMINILE


Venerdì 18 gennaio 2019, ore 21.00

MONK Roma - Via Giuseppe Mirri 35


L’Ass. di Prom.Soc. C’MON!
in collaborazione con Radio Rock

presenta:
U.G.O.
Vol.9
GRUPPO DI SATIRA AL FEMMINILE
MONOLOGHI, STAND UP, POESIE, STORIE METROPOLITANE, PENSIERI & PAROLE IN 8 MINUTI

si esibiscono: Nicole Balassone, Carmen Barbieri, Valeria Belardelli, Elisa Casseri, Cristina Chinaglia, Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell'Arti, Rita Felicetti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Aurora Peres e Francesca Staasch
 
Venerdì 18 gennaio al Monk tornano le attrici, autrici e performer di U.G.O., il dramedy club giunto al suo nono appuntamento con il collaudato format artistico firmato dal gruppo omonimo di satira al femminile che, per l'occasione, vedrà in scena Nicole Balassone, Carmen Barbieri, Valeria Belardelli, Elisa Casseri, Cristina Chinaglia, Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell'Arti, Rita Felicetti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Aurora Peres e Francesca Staasch. Queste sono solo una parte delle tantissime attrici che compongono U.G.O., il contenitore di realtà tragicomiche da cui scaturiscono monologhi, reading, stand up, satire, storiesempre inediti. Molteplici le tematiche affrontate dalle autrici che danno vita al format a metà strada tra La TV delle Ragazze e il Saturday Night Live, ma con lo sguardo costante all'osservazione critica della contemporaneità.

U.G.O. è un progetto in divenire, che non smette mai di fare talent scouting. Il 2018 è stato costellato da innumerevoli “tutto esaurito” e nell’arco dell’anno appena iniziato, una serie di appuntamenti si susseguiranno sempre al Monk in Via Giuseppe Mirri, dove le artiste si esibiranno una volta al mese a partire dal 18 gennaio, a cui seguiranno le date: 8 febbraio, 16 marzo, 27 aprile e 25 maggio.

Da dove nasce U.G.O.? La storia del format:

Idea centrale delle fondatrici del progetto, Francesca Staasch, Cristiana Vaccaro, Cristina Pellegrino, Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell'Arti e Paola Michelini, fu quella di creare una continua espansione del gruppo, con un'attività di scouting costante che ha portato il gruppo di artiste a farsi conoscere e a crescere sempre di più, offrendo un prodotto irripetibile in ogni "volume" da loro proposto, che porta in scena pezzi inediti che il pubblico sta imparando a riconoscere e a memorizzare, grazie ai racconti e a tormentoni che parlano di nevrosi metropolitane, polemiche spicciole, riflessioni cosmiche e tanto altro ancora. Era il 15 dicembre 2017 e nei locali di Radio Rock a redazione chiusa, montato un palco veloce da cui poter parlare alle folle, le ragazze di U.G.O. hanno dato forma per la prima volta alla loro idea e da allora hanno collezionato successi e consensi, con importanti tappe cittadine come il Gay Village e la rassegna teatrale venticinquennale I Solisti del Teatro.


MODALITA' D'INGRESSOIngresso con Tessera Arci + Contributo all'Attività 8€ + Dir.Prev.
Acquisto online su I-Ticket 
https://www.i-ticket.it/eventi/ugo-vol8-monk-roma / 10€, versando il contributo direttamente all'ingresso

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di