Passa ai contenuti principali

Murder Party- Una notte al WeGil


ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE
in collaborazione con
WEGIL
Promuove e Presenta

Murder Party- Una notte al WeGil
di Tiko Rossi Vairo
messa in scena di Maria Antonia Fama

VENERDì, 18 GENNAIO
presso WEGIL

Largo Ascianghi 5, 00153, Roma
L’hub nel cuore di Trastevere nato grazie alla Regione Lazio
Evento promosso da Regione Lazio all'interno di WEGIL,
gestito da LAZIOcrea

INGRESSO - ORE 20.00/INIZIO ORE 20.45/
ORE 23.00 DJSET MY VELOURIA

CAST
MARIA ANTONIA FAMA
SERENA VENTRELLA
RAFFAELE BALZANO
CHIARA BECCHIMANZI
GIANCARLO PORCARI
TIKO ROSSI VAIRO

Un invito a cena, un menu ricercato e un delitto à la carte. Sono i tre ingredienti di una serata in cui offrire insieme teatro, buona cucina e gioco. 

“Murder Party- Una notte al WeGil” fa recapitare agli ospiti un invito da parte di un misterioso anfitrione. Si tratta dell’inaugurazione, presso il prestigioso Palazzo del WeGil, della mostra di Erta Ottiled, artista contemporanea che fonde innovazione e tradizione nelle sue opere famose in tutto il mondo. La portata principale della serata, però, sarà un misfatto cui assistere, un mistero da risolvere, un colpevole da smascherare. Saranno gli stessi convitati, guidati dagli attori, a dover raccogliere il maggior numero possibile di indizi per costruire delle prove, da cui risalire alla risoluzione del mistero di cui si troveranno ad essere protagonisti. Dietro lo pseudonimo di Erta Ottiled si nasconde una donna, o un uomo, che nessuno ha mai visto. Di solito non si presenta ai vernissage. Ma stavolta potrebbe accadere qualcosa di speciale. O almeno, così si dice in giro…

Il murder party nasce nei primi decenni del ventesimo secolo nei paesi anglosassoni, ma si espande gradualmente in varie parti del mondo, tra cui l’Italia. E’ un esperimento di ibridazione teatrale, che mescola gli elementi dello spettacolo dal vivo e della trama di genere giallo. Può essere strutturato sotto forma di cene con delitto weekend con delitto o murder party. Vi aspettiamo il 18 gennaio, appuntamento da non perdere.

WEGIL Largo Ascianghi 5, 00153, Roma


info e prenotazioni

3283546847


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.