Passa ai contenuti principali

LO SGUARDO OLTRE IL FANGO - IN SCENA A NAPOLI



LO SGUARDO OLTRE IL FANGO – DRAMMA MUSICALE- LA RAGAZZA N°65738

Lo sguardo oltre il fango, liberamente ispirato a “Il bambino con il pigiama a righe” di John Boyne,dopo i successi del Teatro di Villa Torlonia e del Teatro India- Teatro Nazionale di Roma, sarà in scena per il terzo anno consecutivo, il 24 e il 25 gennaio 2019 presso il Complesso Palapartenope di Napoli, punto di riferimento dei grandi spettacoli in Campania.


Sarà uno degli eventi culturali più importanti a livello nazionale in occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale, celebrata ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto.

Il musical, nato da un'idea del Maestro Simone Martino e del poeta Lorenzo Cioce e affidato alla giovane regia di Giovanni Deanna, si sviluppa in due atti, attraverso testi tratti da documenti storici, con dialoghi dalla forte presa emotiva e con la trama di un'intensa colonna sonora.

Tra gli scopi dello spettacolo ci sono sia la sensibilizzazione sulle vicende storiche dell’Olocausto e della Seconda Guerra Mondiale sia la riflessione sempre attuale sull'integrazione possibile fra mondi apparentemente divisi da un muro invalicabile.

Fra le collaborazioni al progetto in primo piano figura quella con Intesa Sanpaolo con la partecipazione dell’Accademia di Musical MTDA, diretta da Manuela Mazzini, e della casa editrice-etichetta discografica Terre Sommerse.

Due le novità nel cast, Claudia Paganelli, performer partenopea nel ruolo di Ada, e Simone Balletti che interpreterà il tenente Schwarz.

Il cast è formato da 12 artisti che si esibiranno live accompagnati da un violino solo.

MUSICHE: SIMONE MARTINO

LIBRETTO: LORENZO CIOCE - SIMONE MARTINO

REGIA: GIOVANNI DEANNA

TRAMA
Ziva è una ragazza ebrea polacca, deportata con la sua famiglia in un campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale. Incontra il coetaneo tedesco Peter, figlio del comandante SS del lager. Tra i due nasce una forte sintonia che si trasforma in amore e annienta ogni differenza e lascia spazio solo al sogno di una vita condivisa fra disperazione e uno sguardo verso il futuro.


CONTATTI:

INFO:
data/orario: 24 gennaio 2019 ORE 21:00
biglietti: BOTTEGHINO complesso palapartenope / acquisto online
https://www.go2.it/evento/lo_sguardo_oltre_il_fango/3642
TEL: 081.5700008
I SETTORE €18 PREZZO CRAL E GRUPPI
II SETTORE € 15 I SETTORE € 16
III SETTORE €10 II SETTORE € 12
Replica per le scuole 25 gennaio 2019 ore 10.30 prezzo unico €10



CAST:
ZIVA Żeleński: Margherita Rebeggiani
PETER KÖLLER: Gabriele Trucchi
ADA KÖLLER: Claudia Paganelli
COLONNELLO HANS KÖLLER: Paolo Gatti
ILDE KÖLLER: Sharon Alessandri
KRAMER: Giovanni De Filippi
TENENTE SCHWARZ: Simone Balletti
GABRIEL Żeleński: michelangelo nari
AGNESE: Giulia Di Turi
ANNA: Julie Ciccarelli
Elsa: Giulietta Rebeggiani
Bastian: Lorenzo Bernardini
pasquale: Pasquale Raia
RACHELE: CASSANDRA PEPE

ARCHI DAL VIVO
Violino: Ivan Cocchia

ENSEMBLE: SONIA RAIA, OLIMPIA TALLETTI, SIMONA CENTORE, FRANCESCA ZAMPELLI, FLAVIO D’ALMA E FRANCESCO CATAPANO

STAFF:
ASSISTENTE DI PRODUZIONE: JULIE CICCARELLI
SCENE: FABRIZIO DEL PRETE
COSTUMI: RITA PAGANO
DISEGNO LUCI: PIETRO FRASCARO
GRAFICA: LETIZIA GALLI
FOTOGRAFA UFFICIALE: BENEDETTA RESCIGNO
MACCHINISTA: MATTEO DI CESARE





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.