Passa ai contenuti principali

LA STANZA DI ARACNE


TEATRO CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA
Produzione  Artistidea e Artinmovimento 
con il sostegno Residenza Teatro Villa Pamphilj- Teatro di Roma
presentano in Prima nazionale

DAL 17 AL 20 GENNAIO 2019
LA STANZA DI ARACNE
di Vittorio Continelli e Luana Giacovelli
image.gif
con Sonia Viviani e Linda Di Pietro
Regia: Vittorio Continelli
musiche originali: Gianluca Misiti
foto: Patrizio Cocco
tecnico: Dante Renzetti
Ufficio Stampa: Claudia Ragno – Argon Media
 
Le donne parlano. Parlano tra loro, anche quando sembra impossibile farlo, anche quando il mondo intorno cerca di ridurle al silenzio, le donne trovano la forza per confrontarsi e raccontare i propri segreti. Le donne pensano. Le donne sognano. Le donne piangono. Le donne perdono il lavoro. E quando succede si infrangono le parole, i sogni, i pensieri. Perché si perde il luogo dove, tra donne, ci si sosteneva e confrontava. Dove poter essere se stesse e, allo stesso tempo, parti importanti di un progetto collettivo. Le donne hanno talento. Ma spesso chi pensa al profitto vede in quel talento un confronto difficile da sopportare. E se ne vendica. Ma le donne hanno anche il talento del silenzio. Capaci di tessere quella tela che si chiama relazione, famiglia, società. 

La stanza di Aracne, che debutta il 17 gennaio in prima nazionale al teatro dell’Altra Economia di Roma (diretto da Vittorio Continelli che ha scritto il testo insieme a Luana Giacovelli e interpretato da Sonia Viviani e Linda Di Pietro) per restare in scena fino al 20 gennaio, parte da una traccia antica. Un mito appartenente al corpus della mitologia classica in cui una dea, Atena, non tollera la “sfacciataggine” di una umile ma eccezionale tessitrice di Grecia e la punisce senza pietà trasformandola in ragno.

Da lì si arriva ai giorni nostri, a una fabbrica tessile che chiude, al lavoro di anni che viene svilito. SI arriva al confronto serrato tra due donne, molto diverse tra loro, che mostrano ognuna la propria ferita profonda.

La stanza di Aracne parla di donne ma non parla solo alle donne. Le due protagoniste si confrontano in un dialogo, mettono in scena i rapporti di forza e di potere in campo, con un occhio di riguardo alla condizione femminile nel mondo del lavoro. Sin dall’antichità qualcuno ha cercato di raccontare una storia diversa da quella imposta dai vincitori. Ma la storia di ogni donna è la storia di tutti noi. E’ lo specchio della Società in cui viviamo e quella che sogniamo per i nostri figli. La stanza di Aracne non è solo un doloroso manifesto della condizione femminile ma è una tela sulla quale leggere quello che siamo diventati.

CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA - SALA ASIA - LARGO DINO FRISULLO  (TESTACCIO)

GIOVEDI’ 17 – VENERDI’ 18 – SABATO 19: ORE 21 / DOMENICA 20: ORE 17

PREZZO BIGLIETTI: € 18 (intero) - € 15 (ridotto)

PER INFORMAZIONI: 3206474432 – email: richiestainfo@artistidea.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.