Passa ai contenuti principali

"LA FAMIGLIA ADDAMS" - Grande ritorno al Teatro Nuovo di Milano

                      



                          La Famiglia Addams

Commedia Musicale

Basata sui personaggi creati da Charles Addams
Musica e liriche ANDREW LIPPA
Libretto MARSHALL BRICKMAN RICK ELICE

con

GABRIELE CIRILLI

GOMEZ ADDAMS



REGIA CLAUDIO INSEGNO


Dopo gli applausi e i consensi della critica della scorsa stagione torna, al Teatro Nuovo di Milano,La Famiglia Addams. I personaggi creati da Charles Addams negli anni Trenta prendono vita sul palco del Teatro di Piazza San Babila dall'11 al 13 gennaio 2019.


A vestire i panni del capofamiglia è Gabriele Cirilli che interpreta Gomez, mentre Pamela Lacerenza è la gelida moglie Morticia. Rosy Messina e Alfredo Simeone vestono i panni rispettivamente di Mercoledì e Puglsley, i due figli. Completano il cast Umberto Noto (zio Fester), Claudia Campolongo (La nonna), Filippo Musenga (Lurch), Andrea Carli (Mal Beineke), Mary La Targia (Alice Beineke) e Giuseppe Orsillo (Lucas Beineke).

A firmare la regia è Claudio Insegnoreduce dal successo di altre produzioni targate Teatro Nuovo come Spamalot e Hairspray e l'ultimo Kinky Boots, Musical che hanno conquistato nelle loro rispettive tournée, pubblico e critica. Mentre coreografie e musiche sono firmate rispettivamente da Valeriano Longonie dal M° Angelo Racz. Musica e liriche sono diAndrew Lippa,il Libretto Marshall Brickmane Rick Elice.

La famiglia Addams racconta una storia originale, che in realtà è l'incubo di ogni padre. In un’enorme e fatiscente villa di stile vittoriano, decisamente sinistra, vive una ricchissima famiglia: la Famiglia Addams, appunto. La primogenita Mercoledì, la principessa delle tenebre, è ormai diventata una piccola donna e come spesso accade in adolescenza, si è innamorata di un giovane ragazzo, dolce, intelligente, cresciuto in un'ordinaria, famiglia rispettabile. Spaventata dalla possibile reazione della madre, Mercoledì decide di confidarsi con il padre Gomez Addams che si vede costretto a fare una cosa che non ha mai fatto in vita sua: mantenere un segreto alla sua amatissima e fascinosissima moglie, Morticia. Tutto procede tranquillamente fino a quando improvvisamente qualcuno decide di imbastire una cena di gala per il fidanzato della giovane.

Non ci resta altro che darvi appuntamento con l'eccentrica e macabra famiglia americana, protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume.



La Famiglia Addams

Commedia Musicale

Basata sui personaggi creati da Charles Addams
Musica e liriche ANDREW LIPPA
Libretto MARSHALL BRICKMAN RICK ELICE

GOMEZ ADDAMS - Gabriele Cirilli 
MORTISIA ADDAMS - Pamela Lacerenza
MERCOLEDI' ADDAMS - Rosy Messina
PUGSLEY ADDAMS - Alfredo Simeone
ZIO FESTER - Umberto Noto
NONNA ADDAMS - Claudia Campolongo
LURCH - Filippo Musenga
MAL BEINEKE - Andrea Carli
ALICE BEINEKE - Mary La Targia
LUCAS BEINEKE- Giuseppe Orsillo


Ensemble
Stefano Aiolfi - Simone De Rose - Elder Dias
Arianna Galletti – Giusy Miccoli - Maria Carlotta Noè

CAST TECNICO
SUPERVISIONE MUSICALE Angelo Racz
DIREZIONE MUSICALE Gianluca Sticotti
COREOGRAFIE Valeriano Longoni
LIGHT DESIGNER Alin Teodor Pop
SOUND DESIGNER Donato Pepe
SCENOGRAFIE Max Merenda
COSTUMI D'Inzillo Sweet Mode srl
TRUCCO Chiara Mastellaro
CASTING DIRECTOR Giulio Pangi
AIUTO REGIA Simone De Rose
ASSISTENTE ALLE COREOGRAFIE Daniele Romano
DIRETTORE DI SCENA Lorenzo Trucco
CAPO MACCHINISTA Nathan Copello
DATORE LUC Oscar Lepore
ELETTRICISTA Michela Pilo
FONICO DI SALA Francesco Lo Brano
MICROFONISTA Luigi Doronzo
CAPO SARTA Cristina Bandini
UFFIICIO STAMPA Rocchina Ceglia

REGIA CLAUDIO INSEGNO


si ringrazia Nino Pratticò per la collaborazione alle Liriche Italiane
Luca Vantusso per le foto 




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di