Passa ai contenuti principali

Bando audizioni "Torino Musical Academy"



Torino Musical Academy – Studio Emme
LA PRIMA ACCADEMIA DI MUSICAL E CINEMA IN ITALIA
DIREZIONE ARTISTICA: GIOVANNI MARIA LORI
BANDO DI AUDIZIONE
PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020
2 FEBBRAIO 2019, ORE 10.00, PRESSO VIA GIANNONE, 10 TORINO
IL PERCORSO DI STUDI E’TRIENNALE, I CORSI PREVEDONO L’OBBLIGO DI FREQUENZA


Per poter partecipare agli esami di ammissione è necessario:
  • prenotare la propria audizione contattando il 392/7223658 o inviando una mail a info@torinomusical.it entro e non oltre Giovedì 31 Gennaio
  • presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di convocazione con due foto (primo piano e figura intera – almeno 13 x 18)
  • curriculum vitae
  • abbigliamento idoneo per la prova di danza (panta jazz o pantaloni comodi di colore nero, non eccessivamente larghi o lunghi, scarpe da danza o calze.)

                                                  L'AUDIZIONE CONSISTE IN
Prima prova: RECITAZIONE Preparare due monologhi a memoria della durata minima di 1 minuto, massima di 4 minuti (uno brillante e uno drammatico). Uno dei due monologhi deve essere tratto dal repertorio cinematografico, l’altro dal repertorio classico o contemporaneo.
Seconda prova: CANTO Preparare due brani a memoria tratti dal repertorio musical: una ballad (lento) e un up tempo (ritmato). E' necessario portare la base musicale su cd o supporto usb oppure presentare lo spartito del brano. In tal caso è necessario comunicare il titolo del brano ed inviare lo spartito musicale almeno una settimana prima della prova. Non è previsto l'uso del microfono.
Terza prova: DANZA Verrà insegnata una coreografia sul posto, una per la sezione cantanti-attori, una per la sezione ballerini.
PER PARTECIPARE ALL’AUDIZIONE È OBBLIGATORIO PRENOTARSI.
INFO E PRENOTAZIONI : TEL. 392.7223658 E-MAIL: info@torinomusical.it
www.torinomusicalacademy.it
DOMANDE FREQUENTI:
E’ necessaria la prenotazione?
Sì, la prenotazione è obbligatoria.
Se mi presento come cantante/attore devo fare anche la prova di danza?
Sì, l’esame verte su tutte e tre le materie. Per chi si presenta come cantante/attore verrà insegnata una coreografia che non richiede uno studio precedente della danza.
L’audizione ha un costo?
No, l’audizione è gratuita.
Quando viene comunicato l’esito?
L’esito viene comunicato il giorno successivo all’audizione.
E’ previsto l’uso del microfono?
No, non è previsto l’uso del microfono.
Le canzoni devono essere tratte da musical e possono essere in inglese?
Le canzoni devono essere preferibilmente tratte da musical e almeno una delle due deve essere in italiano.
I monologhi devono essere tratti da musical?
Non necessariamente.
C’è un limite di età?
Bisogna essere maggiorenni e non avere più di 30 anni.
L’audizione è aperta al pubblico?
No, l’audizione è privata.
Quanto dura l’audizione?
L’audizione terminerà alle 14:00.


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.