Passa ai contenuti principali

“Passione” con Laura Curino


“Anteprime... e non solo”
Stagione teatrale 2018/2019 presso il Teatro Pime
Presenta

PASSIONE

21 dicembre | Teatro Pime | Via Mosè Bianchi 94 | Milano

 Dopo il successo di pubblico riscontrato per i primi due appuntamenti della stagione “Anteprime… e non solo!”, Venerdì 21 Dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Pime di Milano (Via Mosé Bianchi 94) va in scena lo spettacolo “Passione” con Laura Curino, per la regia di Roberto Tarasco.

Scritto da Laura Curino, Roberto Tarasco e Gabriele Vacis, “Passione” è un percorso che parte dai condomini della cintura torinese negli anni sessanta, in una mescolanza di dialetti e abitudini, e arriva fino all’Italia di oggi.

Nel corso della rappresentazione, Laura Curino rievoca personaggi dotati di una comicità travolgente e malinconica, immediatamente riconoscibili nella periferia di una qualunque città moderna. Ma non solo: la “Passione” del titolo è quella dell’amore per la recitazione, la via di salvezza per la protagonista.

Follia, sentimenti, ambizioni che portano progressivamente anche lo spettatore a scavarsi addosso un’identità propria e autentica.

Autrice e attrice torinese, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, Laura Curino alterna nei suo repertorio testi di nuova drammaturgia e testi classici.

Tra i fondatori del Teatro Settimo ha partecipato come attrice e autrice alla maggior parte delle produzioni nei 25 anni di vita della compagnia.

Dal 2001 ha collaborato con Teatro Stabile di Torino, Piccolo Teatro di Milano, Festival, Teatri ed Istituzioni, radio e televisione. Insegna scrittura teatrale all’Università Cattolica di Milano e tiene conferenze, seminari e laboratori in Italia e all’estero, progetti di formazione in azienda.

Il tema del lavoro, il punto di vista femminile sulla contemporaneità, l’attenzione per le nuove generazioni sono fra gli elementi fondanti della sua scrittura.
“Sono tutte donne quelle che compaiono in questa storia. Altre storie potrei raccontare, fatte di bambini, di cantanti, di matti o di osti, o di inventori. Ma questa volta sono le donne, fide madri sostitute, balie, amanti materne, sorelle maggiori, quelle in cui la maternità non si crea col sangue e si sposa con la passione. Sono loro che insegnano, anche senza saperlo, la passione alla bambina protagonista del racconto. Maestre nell’arte di far crescere, ognuna in misura diversa, ma anche soltanto portandola per la prima volta, “a teatro” la fanno smettere di perdere tempo ad odiare. Le insegnano che, certo, non si può far a meno di essere nati da qualche parte, ma si nasce proprio per andare dove si vuole, con chi si vuole”.
(Laura Curino)


Associazione Culturale MUSE
In collaborazione con FONDAZIONE TEATRO STABILE TORINO
Di Laura Curino, Roberto Tarasco e Gabriele Vacis
Con Laura Curino
Regia di Roberto Tarasco



“ANTEPRIME... E NON SOLO!” è la nuova stagione teatrale presso il Teatro Pime di Milano nata dalla collaborazione di PianoinBilico e GecobEventi. Sulle tavole del palcoscenico del Teatro Pime, si alterneranno 11 spettacoli di diversi professionisti della scena italiana: artisti noti al grande pubblico, che hanno fatto e stanno facendo la storia del nostro teatro, accanto a compagnie di più recente formazione che operano da anni sul territorio milanese e non solo! e che proporranno anteprime esclusive dei propri lavori. Il Teatro Pime, con 600 posti in platea e un passaggio di 100.000 spettatori l'anno, si pone l'obiettivo di diventare un punto di riferimento artistico e culturale sia per la Zona 8 che per tutta la città di Milano. Uno sguardo rivolto ai giovani grazie al coinvolgimento di studenti dell’Istituto Europeo di Design, Moda e Arti Visive IED ma anche agli spettatori con l’attivazione di convenzioni con Coop e Feltrinelli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di