Passa ai contenuti principali

Il Miracolo di Marcellino – Il Musical


Direzione Spettacolo e Darec Academy

Presentano
                                                Il miracolo di Marcellino – Il Musical

Musiche di Mons. Marco Frisina
Testi di Paolo Galli
Regia associata Riccardo Trucchi e Antonio Melissa

Con la supervisione artistica del M°Gino Landi e la voce di Gesu' di Giò Di Tonno

Personaggi e interpreti:
Voce di Gesu': Gio' Di Tonno
Marcellino: Giosuè Karol Vagnoli/ Giorgio Marchegiani
Sindaco: Roberto Lovera
Lucia(la mamma): Myriam Somma
Fra' Pappina: Giovanni De Filippi
Frate Porta: Francesco Polizzi
Frate Priore: Arsenio Spinillo
Frate Balbetto: Andrea Lami
Fra' Din Don/ensemble: Emanuele Revalente
Fra' Malato/ensemble:  Simone Manzotti
Teresa (la balia): Veronica Di Giacobbe

In collaborazione con:
Darec Academy
Moonwalk Academy
Danzarmonia Academy
Nuovo Teatro San Paolo


                                                             Nuovo Teatro San Paolo
Dal 21 al 23 dicembre 2018

Il musical “Il miracolo di Marcellino” è un tributo alla dolce storia più coinvolgente e divertente di sempre, raccontata attraverso gli occhi di un bambino.

Ricavata da un’antica leggenda popolare spagnola, la storia narra di un neonato abbandonato, raccolto in fasce ed allevato con amore dai frati di un convento.


Crescendo Marcellino sente il bisogno di un amico, che trova in un crocifisso abbandonato nella soffitta abbandonata del convento.

Ogni giorno, Marcellino porta al suo Amico pane e vino presi di nascosto dalla dispensa dei frati.

Gesù ascolta i suoi desideri e quando Marcellino chiede di poter vedere la sua mamma, Gesù lo accontenta, con un gesto d’Amore che sarà poi ricordato come il Miracolo di Marcellino.

Il Miracolo di Marcellino è uno spettacolo profondo che commuove e che diverte allo stesso tempo; parla al cuore di ognuno con parole dolci, semplici e rassicuranti che solo un genitore amorevole e premuroso può trovare.

Uno spettacolo che riporta alla luce quei valori genuini che si sono un po’ persi, ma che aspettano solo di essere riscoperti.

La voce di Gesù è di Giò di Tonno, con la supervisione artistica del M°Gino Landi.

---------------------------------

Per info e prenotazioni
cell: Luca 3493030646 / Giulia 3272893066



 Il miracolo di Marcellino – Il Musical
una produzione Direzione Spettacolo e Darec Academy
dal 21 al 23 dicembre 2018
Regia associata Riccardo Trucchi e Antonio Melissa
Con Giosuè Karol Vagnoli/ Giorgio Marchigiani, Roberto Lovera, Myriam Somma, Giovanni De Filippi, Francesco Polizzi, Arsenio Spinillo, Andrea Lami, Emanuele Revalente, Simone Manzotti, Veronica Di Giacobbe
Ensemble Giada Cambria, Piero CoffanoMariandrea Filpo, Rachele Marchegiani, Chiara Paita e Alessandro Serio

Musiche: Mons. Marco Frisina
Testi: Paolo Galli Vocal Coach: Adriano Scappini
Coreografie: Loredana Luccini
Sarta: Nicole Rizzo
Costumista: Sara Castellari
Scenografie: Giammarco Romitelli
Scene: Gianpiero Pellone
Trucco e parrucco: Giulia Bencich
Ass. Produzione: Giulia Bernabei
Uff. Stampa: Giuseppe Scarlato & Flaminio Boni
Resp. Stampa compagnia: Eleonora Gorgoretti
Service audio luci: MP Event Service Audio & Lights 
Nuovo Teatro San Paolo
Viale di San Paolo, 12
Con ampio parcheggio interno
Orari spettacolo:
Venerdì ore 21.00
Sabato ore 17.00 e ore 21.00
domenica ore 17.00 e ore 21.00
Prezzi
Intero 20.00 euro
Prevendita 15.00 euro
Ridotto 10.00 euro (under 18 – over 65 – Soci Cral)

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.