Passa ai contenuti principali

13 dicembre a Campo Teatrale - FINISTERRE


Campo Teatrale - Milano
dal 13 al 15 dicembre 2018
FINISTERRE
Progetto vincitore del bando testinscena 2018
drammaturgia Francesca Tacca e Marco Taddei
regia Marco Taddei
collaboratrice e tutor compagnia Cristina Galbiati
con Laura Zeolla e Fabio Bisogni
musica composta ed eseguita dal vivo Francesca Badalini
disegno luci Davide Rigodanza

“FINISTERRE” DELLA COMPAGNIA PRATICIDEALISTI SARA’ IN SCENA A CAMPO TEATRALE, IN VIA CAMBIASI 10, DA GIOVEDì 13 DICEMBRE A SABATO 15 DICEMBRE. (giov. ore 20, ven. e sab. ore 21)



Finisterre è un luogo della Galizia in Spagna affacciato sull’oceano. Finisterre è anche un nome, quello di Alejandro Finisterre: uomo, sognatore, inventore, poeta, editore, viaggiatore, esiliato, antifascista, ballerino di tip tap. La sua storia inizia in Galizia e viaggia per l’Europa e il Sud America attraversando il fiume in piena del novecento: dalla guerra civile spagnola al terzo millennio. Nella sua incredibile vita c’è anche un’invenzione senza tempo: il calcio balilla.

Ci sono incontri straordinari: Picasso, Che Guevara, poeti esiliati; fughe e pubblicazioni clandestine; scontri di ideologie e poesie. Una vita piena d’amore, amicizia, rabbia e odio per la dittatura franchista che diventa lotta armata di parole, senza fucili o bombe, una lotta realizzata pubblicando i libri proibiti dal regime: bombe di poesia che fanno male alla dittatura.

Cosa ci resta di tutto questo? In che modo la storia di quest’uomo può aiutarci oggi a definire meglio chi siamo e che vita vogliamo vivere?

“Finisterre narra la vita di Alexandre Campos Ramírez, in arte Alexandre de Fisterra, poeta, inventore ed editore spagnolo, noto soprattutto per l'invenzione del calcio balilla, e ne intreccia le vicende personali con la Grande Storia, dal periodo della guerra civile spagnola ai giorni nostri.” spiega l’attrice Laura Zeolla, ideatrice del progetto e fondatrice della compagnia.

La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, è una fondazione svizzera, nata nel 2016 con lo scopo di sostenere la crescita artistica di giovani talenti promuovendo un bando aperto a compagnie composte da artisti di età inferiore ai 35 anni della Svizzera italiana e della Lombardia. Il bando testinscena 2018, al quale hanno partecipato 50 progetti, è stato vinto dalla compagnia svizzera praticidealisti composta da 2 attori diplomati dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2007, da una musicista laureata in pianoforte e composizione e da un regista diplomato del Teatro stabile di Genova.

Il progetto vincitore del Bando testinscena 2018, ideato e promosso dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, con il patrocinio di LuganoInScena, Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano, Teatro Foce di Lugano e Campo Teatrale di Milano, è diventato ora lo spettacolo “Finisterre” realizzato dalla Compagnia praticidealisti, grazie anche alla collaborazione artistica di Cristina Galbiati, tutor offerto dalla Fondazione al fine sostenere la compagnia in qualità di dramaturg.

Il debutto sarà il 30 novembre (con repliche l’1 e 2 dicembre) al Teatro Foce di Lugano, per arrivare a Milano a Campo Teatrale dal 13 al 15 dicembre.

Il bando testinscena 2019 sarà online sul sito della Fondazione da febbraio.


Tutte le informazioni sul sito: www.fondazioneteatro.ch

CAMPO TEATRALE
via Cambiasi 10 – Milano
Metro MM2 Udine-Lambrate
Linee di superficie 55-62

ORARI
Dal 13 al 15 dicembre. Giovedì 13 dic. ore 20. 14 E 15 dic. ore 21:00.

BIGLIETTI
intero: 20 euro - ridotto: 14 euro
13 dicembre biglietto unico € 10 – spettacolo + cena € 20
14 e 15 dicembre acquisti on-line € 14 anzichè € 20

ORARI BIGLIETTERIA
Presso gli uffici in via Casoretto, 41/a

dal lunedì al venerdì 14.00 -19.00

Sabato 10.00 - 13.00 e 14.00 -19.30 / Domenica 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.30

Presso la biglietteria del teatro in via Cambiasi, 10 
solo nei giorni di spettacolo, da un'ora prima dell'inizio della replica

SERVIZIO BABY SITTING
Il teatro offre un servizio di baby sitting per i bambini dai 3 ai 10 anni, per la replica di sabato, il costo è di € 5 a bambino.
INFORMAZIONITelefono: 02/26113133 comunicazione@campoteatrale.it
www.campoteatrale.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.