Passa ai contenuti principali

KIEV GRAND CLASSIC BALLET STAR IN "IL LAGO DEI CIGNI"





Italian Cinema&Theatre Production 

Presenta

KIEV GRAND CLASSIC BALLET STAR 

IN

IL LAGO DEI CIGNI

di Pëtr Il’ič Tchaikovskiy

24 NOVEMBRE 2018

TEATRO NUOVO DI MILANO


Sabato 24 novembre il palco del Teatro Nuovo ospita uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Tchaikovskiy.

A portarlo in scena sarà la compagnia Kiev Grand Classic Ballet Star, diretta dalla prima ballerina Olga Kifiak.

Oltre due milioni di persone in numerose nazioni tra cui America, Cina, Giappone, Germania e Francia hanno applaudito a questa straordinaria compagnia che arriva finalmente in Italia. Tra scenari spettacolari e costumi mozzafiato, verrà raccontato il repertorio fiabesco de “Il Lago dei Cigni”.

La trama racconta la storia della principessa Odette che, un perfido maleficio del mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d'amore.

Il principe Sigfrid si imbatte in Odette, se ne innamora e promette di salvarla.

Ad una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta al principe sua figlia, che ha assunto le sembianze di Odette. Questi, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l'incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici e contenti.

Il balletto, in due atti vede protagonisti 30 straordinari ballerini, provenienti dalle più prestigiose Accademie dell'Ex Unione Sovietica, Ucraina e Russia.
-----------------------------

24 novembre 2018
ore 20.45
IL LAGO DEI CIGNI
di Pëtr Il’ič Tchaikovskiy
compagnia Kiev Grand Classic Ballet Star 
diretta dalla prima ballerina Olga Kifiak
una produzione Italian Cinema&Theatre Production
TEATRO NUOVO DI MILANO
piazza San Babila 
Biglietti da 33 Euro
tel. 02794026

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.