Passa ai contenuti principali

Gioele Dix - La Bibbia ha (quasi) sempre ragione - in libreria dal 15 novembre


Gioele Dix La Bibbia ha (quasi) sempre ragione Nuova edizione ampliata 

“Con Claudiana abbiamo deciso di ripubblicare senza modifiche quasi tutto il materiale dell’edizione originale di questo libro, aggiungendo però due nuovi capitoli: uno (Siamo tutti sulla stessa arca) è dedicato a Noè, l’altro (Appunti per una terza edizione) contiene frammenti, spunti, riflessioni raccolti in questi anni su personaggi e avvenimenti sparsi nel grande oceano biblico. Con l’auspicio – neppure troppo celato – di tornare ancora a scrivere del Libro che più di tutti ci orienta, ci influenza e ci appassiona”. 
Gioele Dix 

Gioele DIX La Bibbia ha (quasi) sempre ragione p. 200 – euro 19,00 Claudiana 

“Per chiunque – presto o tardi – Dio è il problema. Per quel che mi riguarda, considero il problema parzialmente irrisolto. È come un cantiere aperto, i lavori sono ancora in corso e la data di consegna continua a slittare. Non ho dubbi sull’esistenza di Dio, ma cerco Sue tracce più chiare nella mia, di esistenza. Vorrei avvicinarmi e, di quando in quando, ci provo. La soluzione è incerta, ma il metodo sembra sicuro: inutile attendersi che Dio si occupi personalmente di ognuno, perciò è giusto metterci noi in contatto per primi”. Gioele Dix 

Gioele DIX, attore, autore e regista milanese, ha esordito nella prosa, formandosi al fianco di grandi maestri come Franco Parenti e Sergio Fantoni. Ha poi intrapreso la carriera di solista comico partecipando a trasmissioni televisive quali “Mai dire gol” e “Zelig”. Significative, a teatro, alcune commistioni fra classico e comico: Edipo.com (2003), ispirato alla tragedia di Sofocle, e La Bibbia ha (quasi) sempre ragione (2006), su una scelta di storie tratte dall’Antico Testamento. Tra i suoi numerosi libri, non solo umoristici, ricordiamo: Quando tutto questo sarà finito (Mondadori), sulle vicissitudini della sua famiglia dopo l’emanazione delle leggi razziali, e il recente Dix Libris. La mia storia sentimentale della letteratura (Rai Eri). 

In libreria dal 15 novembre 2018

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.