Passa ai contenuti principali

DEBUTTA "Ailoviù...sei perfetto, adesso cambia!"



Dal 13 al 16 dicembre
Teatro Delfino – Piazza Carnelli - Milano

Torna al Teatro Delfino di Milano dal 13 al 16 dicembre, il successo Off Broadway Ailoviù…sei perfetto, adesso cambia! piccolo musical da camera americano del 1995. Uno spettacolo frizzante, energico e divertente grazie al testo e alle musiche firmate rispettivamente da Joe Di Pietro e Jimmy Roberts. La regia della versione italiana è firmata da Vito Molinari che ha portato in Italia lo spettacolo per la prima volta nel 2000.

La nuova edizione in scena al Teatro Delfino prodotta da “Il Mecenate”, è una versione attualizzata, con l’aggiunta di nuove parti di testo e nuovi pezzi musicali. Inoltre i brani dello spettacolo sono stati ri-arrangiati. La traduzione del libretto è firmata da Roberto Recchia.

Sul palco due uomini e due donne che rappresentano tutte le sfumature del rapporto di coppia: i primi incontri, gli insuccessi, i dubbi, il sesso, il matrimonio, i figli, la noia, la maturità, la vedovanza e, perché no, un nuovo incontro.

Protagonisti dello spettacolo: Marisa Della Pasqua, Francesca Taverni, Roberto Recchia e Luca Sandri, che interpretano una quarantina di ruoli in 24 sketch e scene cantate che danno forma ad un genere quasi dimenticato, quella della rivista musicale.

Le canzoni sono eseguite dal vivo e accompagnate al pianoforte dal Maestro Gianluca Sambataro, la musica spazia dall’operetta, al blues, country, tango, rock’n’roll, fino ad arrivare al pop.

"I Love You, You're Perfect, Now Change" (questo il titolo originale del musical), è suddiviso in due atti. Il primo è incentrato sugli aspetti comico-grotteschi della ricerca di un partner: si parte dal primo appuntamento di Adamo ed Eva, che accetta di uscire solo perché non c'è nessun altro, per passare a un vasto campionario di single più o meno senza speranza in cerca della propria anima gemella con aspettative e attese spasmodiche che spesso vengono deluse.

Il secondo atto, invece, è incentrato sul matrimonio e tutte le problematiche che ne conseguono: l'arrivo di un figlio, gli incontri con i parenti, l'assenza di sesso, i silenzi, la monotonia. Lo spettacolo si conclude con una coppia di vecchietti che si incontrano a un funerale e decidono che non è ancora giunto il momento di dire basta all'amore.

Il risultato è uno spettacolo brillante, ironico che fa ridere ed emoziona il pubblico lasciandolo con una certezza: non esiste una ricetta infallibile per l'idillio eterno, per l'amore perfetto, ma, comunque, vale sempre la pena provarci. 




Dal 13 al 16 dicembre 


Ore 21.00 (anche domenica ore 21.00) 


AILOVIÙ…sei perfetto, adesso cambia!

su licenza di: R & H Theatricals Europe Ltd

Di Joe Di Pietro

Con Marisa Della Pasqua, Roberto Recchia, Luca Sandri, Francesca Taverni

Pianoforte: Gianluca Sambataro

Regia: Vito Molinari

Adattamento e versione ritmica: Roberto Recchia

Progetto Luci: Roberto Recchia

Biglietti
Intero: 20,00€ Ridotto: 15,00€
Ridotti: over 65/under 25/studenti con badge
Info e prenotazioni: +39 02 87281266 / +39 333 5730340
info@teatrodelfino.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.