Passa ai contenuti principali

QUEL CHE RESTA: Spettacolo + Workshop di e con Monica Faggiani



Venerdì 30 novembre alle ore 21 Monica Faggiani porta in scena a Milano alla Corte dei Miracoli QUEL CHE RESTA, il suo vibrante e potente monologo, che è diventato in pochissimo tempo un piccolo cult teatrale, proprio per il livello di condivisione emotiva che innesca nello spettatore.

QUEL CHE RESTA nasce da una riflessione sul mobbing che Monica Faggiani sta portando avanti da diversi anni.
Una storia di "ordinaria follia" come ce ne sono tante... ma spesso sommerse dall'abitudine e dalla difficoltà di parlarne. Uno spettacolo in cui molti potranno identificarsi e, perché no, riflettere su come mutare ciò che di noi e della nostra vita spesso ci sembra impossibile da cambiare.

QUEL CHE RESTA è il punto di partenza del workshop LIBERA-MENTE PROFONDA-MENTE POSITIVA-MENTE che Monica Faggiani, attrice, autrice psicologa e counselor, condurrà nelle giornate dell’1 e 2 dicembre presso la Corte dei Miracoli.
Non un semplice laboratorio teatrale né un momento di formazione, ma un interessante percorso introspettivo in cui il teatro è utilizzato come strumento ludico per raggiungere la consapevolezza raccontata dalla protagonista di QUEL CHE RESTA.
E’ un percorso adatto a tutti, proprio perché il teatro è lo strumento più importante per la trasformazione. Attraverso l’utilizzo dei miti, tipici del counseling, si realizzerà un’improvvisazione guidata sulla base di microstorie, in modo tale da ricostruire la propria vicenda personale da un punto di vista diverso.
Giocheremo attraverso il Teatro a essere tutto per scoprire chi davvero siamo e da qui ripartire per essere felici!

30 novembre 2018 ore 21:00
QUEL CHE RESTA
A proposito di mobbing, shocking e altre amenità
di e con Monica Faggiani

aiuto regia: Silvia Soncini - grafico: Andrea Finizio - disegno luci: Alessandro Tinelli
La Corte dei Miracoli via Mortara, 4 - 20144 Milano
MM2 Porta Genova; Tram 2-9-10-14; Bus: 74
INGRESSO LIBERO CON TESSERA
Prenotazioni: lebetoniche@gmail.com

1-2 dicembre 2018 dalle 10:00 alle 18:00
LIBERA-MENTE
PROFONDA-MENTE
POSITIVA-MENTE

Seminario a prova di mobbing, shocking e altre amenità
a cura di Monica Faggiani

La Corte dei Miracoli via Mortara, 4 - 20144 Milano
MM2 Porta Genova; Tram 2-9-10-14; Bus: 74
Costo per le due giornate di workshop: 180 euro
Iscrizioni: https://lebetoniche.com/events/libera-mente-profonda-mente-positiva-mente/
Informazioni: lebetoniche@gmail.com
A fine seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.