Passa ai contenuti principali

Torna "LA SFIDA", l'evento di solidarietà con tanti personaggi al Circolo Sportivo Rai


Dopo il successo della prima edizione torna “La Sfida”: l’evento di solidarietà promosso dal CIR (Consiglio Italiano Rifugiati) si svolgerà a Roma da giovedì 13 a domenica 16 settembre presso il Circolo Sportivo Rai. Tanti gli eventi di sport e cultura che si alterneranno in queste giornate: il torneo di tennis, l'evento di calcio a 7, l’assegnazione del premio del CIR 'Ambasciatori di Umanità' e una speciale anteprima dello spettacolo “L’amore io canto” con Monica Guerritore e Tiziano Edini. Il ricavato aiuterà il Consiglio Italiano per i Rifugiati a sostenere le sue attività di tutela a favore di migranti e rifugiati in Libia.


Il Torneo di tennis metterà a confronto due squadre capitanate dai campioni, Nicola Pietrangeli e Mara Santangelo, e vede protagonisti molti volti noti dello spettacolo: tra gli altri Neri Marcorè, Paolo Bonolis, Luca Barbarossa, Sandro Veronesi, Massimo Wertmuller, Giovanni Veronesi, Valentina Bendicenti, Donato Bendicenti, Domenico Procacci, Luca Lucini, Francesco Patierno e altre adesioni sono annunciate nelle prossime ore.

Giovedì 13 dalle ore 10,30 avrà inizio il Torneo di Tennis, che continuerà nelle giornate successive.

Venerdì 14 alle ore 19.00 Incontro di calcio a 7, organizzato da Liberi Nantes, tra una squadra di rifugiati che partecipa al campionato nazionale e una squadra mista di vecchie glorie e di personaggi dello sport.

Sabato 15 alle ore 18.30 il Premio del CIR ‘Ambasciatori di Umanità’ sarà consegnato dal Presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti ad Angela Caponnetto di Rainews24 e al film di Costanza Quatriglio “Sembra mio figlio” prodotto Ascent Film con Rai Cinema in coproduzione con Caviar e Antitalent.

Sabato 15 alle ore 20.30Monica Guerritore e Tiziano Edini presentano l’anteprima dello spettacolo “L’amore io canto”.

Domenica 16 settembre, dalle ore 10, si giocheranno semifinali e finale pirotecnica del torneo di tennis.

Con il patrocinio della Rai e il contributo di Villa Margherita e Forte Village “La Sfida” s’inquadra nel progetto di solidarietà Oltre alle frontiere: il Consiglio Italiano per i Rifugiati raccoglie fondi per assistere e sottrarre alla violenza i soggetti più svantaggiati (bambini, donne e vittime di violenza) in Libia. Sarà fornita assistenza qualificata alle persone all’interno dei centri di detenzione e sul territorio perché sia garantita la tutela dei diritti umani e perché siano identificate soluzioni durature, inclusi i corridoi umanitari.
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati, presieduto da Roberto Zaccaria, è un’organizzazione umanitaria indipendente costituitasi nel 1990 su iniziativa delle Nazioni Unite. Il CIR lavora per favorire l’accesso alla protezione delle persone che fuggono da guerre e persecuzioni e per contribuire a costruire condizioni di accoglienza e integrazione dignitose, nel pieno rispetto dei diritti umani. È una Onlus, con una struttura leggera di operatori legali, sociali, mediatori culturali, medici e psicologi. In più di 28 anni il CIR ha assistito oltre 120 mila persone, ha contribuito a riabilitare circa 4 mila vittime di tortura e si è battuto per il riconoscimento dei loro diritti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.