Passa ai contenuti principali

Per chi non avesse degustato a giugno tornano gli ASSAGGI DI STAGIONE!





Dopo l’appuntamento “a caldo” di fine primavera, il 19 e 20 settembre arriva anche la tradizionale duegiorni d’autunno per presentare in pillole le 12 commedie della nuova locandina, ormai al nastro di partenza. I nostri ASSAGGI DI STAGIONE sono un imperdibile trailer show dal vivo della stagione 2018/2019, su cui si alzerà il sipario ufficialmente il 27 settembre.

E’ partito il conto alla rovescia: con la commedia “L’inquilino” la nuova, spassosa stagione del Teatro Martinitt si apre il 27 settembre prossimo. Ma c’è ancora tempo per un’anteprima dal vivo dei tutti i 12 nuovi spettacoli che regaleranno buonumore al nostro pubblico fino a giugno. L’occasione sono gli ormai attesissimi Assaggi di Stagione, in calendario il 19 e 20 settembre prossimi.

Il cosmonauta che ci ha accompagnato fin qui, ora cede il testimone a un calciatore, immagine simbolo di una stagione –quella che verrà- di grandi fantasisti. Campioni e fuoriclasse della comicità scenderanno in campo per regalarci un vero e proprio campionato della risata. Volti noti e grandi promesse, new entry e affezionati, hanno scelto di calcare il nostro palco, sostenendo la scalata del Martinitt alla vetta della classifica.

Li potremo vedere subito in azione, in occasione delle due serate di live trailer-show della locandina 2018/2019. Le compagnie scritturate per l’imminente stagione si danno e vi danno appuntamento in teatro per offrire un pot-pourri live degli spettacoli.

Un piccolo anticipo sull’anticipo? Accanto ad Anna Valle, Gianluca Guidi, Alessandro Fullin, Antonio Catania, Nicolas Vaporidis, Maurizio Mattioli, Gianluca Ramazzotti, Antonio Cornacchione e altri campioni, tra i tanti fuoriclasse spiccano anche alcuni affezionati del Martinitt, amatissimi dal pubblico, come Marco Cavallaro, Antonio Grosso, Enzo Casertano, Alessandra Ierse e i giovanissimi Pezzi di Nerd…

Ogni singola serata di ASSAGGI DI STAGIONE (19 e 20 settembre, a partire dalle ore 21 e solo su prenotazione) costerà come sempre solo 5 euro. Le serate si concluderanno con un rinfresco, durante il quale scambiare battute, opinioni e, perché no, autografi con attori, registi, autori e produttori. A presentare le due serate sarà questa volta Stefano Chiodaroli.

Info:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 e www.teatromartinitt.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.