Passa ai contenuti principali

La vita è un musical anche oltre il sipario.


"... E' buona norma non raccontare mai nulla di tutto questo a chi sta comodamente seduto in poltrona. Chi sta lì, proprio dove sei tu, non dovrebbe mai sapere cosa c'è dietro, mai, tranne stasera. Questa sera ho deciso che per te farò un'eccezione, quindi mettiti comodo, fai un bel respiro e guardati intorno perchè un'emozione non sceglie mai da quale direzione arrivare, arriva e basta." 


Credo che non ci siano parole migliori di queste da poter leggere in un programma di sala. Sergio Zafferini, autore e regista di Life is musical, aveva in mente qualcosa di preciso quando ha pensato di mettere in scena questo incredibile show. Cito sue testuali parole alla fine dello spettacolo:

"I performer sono una categoria che fa tre cose insieme, molto spesso le fa straordinariamente bene come questa sera e nessuno se ne accorge. Quindi da domani, quando andrete a vedere un musical di qualsiasi produzione sia,  ricordatevi che quelli che sono là sopra "hanno due palle così.""





Proprio così. Life is musical ti mostra cosa c'è oltre il palco, con uno spazio aperto dove vedi tutto quello che succede. Appena entri in sala, vedi alcuni di loro che si riscaldano sul palco e altri invece, sono tra il pubblico per accompagnarli al loro posto.

Ogni artista parla di se stesso, si racconta attraverso il canto, la danza e la recitazione... sono semplicemente Andrea, Lucia, Giovanna, Beatrice, Gianluca, Eleonora, Manuel... 

Una band di 4 elementi, 24 brani e 18 incredibili talenti sul palco buttano lo spettatore dentro un vortice incredibile, coinvolgente ed emozionante. Si perchè a teatro ci si deve emozionare, altrimenti non è teatro!

Azzeccatissima la scelta dei brani tratti dai musical più famosi: Dirty Dancing, Footloose, Flashdance, Rocky, Fame, We Will Rock You, Grease, Priscilla La regina del deserto, Mammamia!, Chicago, La Febbre del Sabato Sera e altri ancora... Meraviglioso l'omaggio a "The Greatest Showman". Quattro incredibili voci "portanti" che mai avrei pensato di sentir cantare insieme su un palco: Giovanna D'Angi, Beatrice Baldaccini, Gianluca Sticotti e Luigi Fiorenti. Straordinari! Ma straordinari qui, lo sono veramente tutti. 





Voci incredibili, ballerini favolosi, coreografie accattivanti e un coinvolgimento totale del pubblico in sala. Un inno al musical attraverso chi il musical lo fa, lo vive, lo sente!!!
Quando il team creativo e il cast lavorano con grande tecnica e immensa passione, il risultato non può che essere ottimo.
Grazie a Sergio Zafferini per avere ideato e diretto questo spettacolo che spero possa essere vissuto non solo dagli spettatori milanesi, ma da tutta Italia. 
Una serata da ripetere, uno spettacolo da rivedere, emozioni da riprovare,  e un viaggio da rifare ancora perchè... Life is musical!!! 


TEAM CREATIVO 

Sergio ZafferinI - Ideazione e Regia 
Andrea Verzicco e Lucia Blanco - Coreografie 
Eleonora Lombardo e Angelo di Figlia - Ass. Coreografie 
Gianluca Sticotti e Antonio Torella - Direzione Musicale 
Elisa Abbrugiati - Costumi 
TTU - Scenografie 

Fotografie di Luca Vantusso


CAST 

Lucia Blanco
Eleonora Lombardo
Angelo di Figlia 
Giovanni Abbracciavento
Davide Talarico
Luca Peluso
Renato Tognocchi 
Manuel Mercuri 
Federico Colonnelli
Anna Foria
Chiara Romeo
Jessica Sala
Giulia Maffei
Alessandra Gregori
Giovanna D'angi
Gianluca Sticotti
Luigi Fiorenti 
Beatrice Baldaccini 





Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...