Passa ai contenuti principali

"Fools" di Neil Simon diretto da Claudio Insegno


La compagnia teatrale Gli A B Normal
in collaborazione con l’Associazione Culturale “Be2gether”

presenta

Fools

di Neil Simon

regia di Claudio Insegno

con

Daniele Bordini, Stefano Dattrino, Chiara David, Stefano Dilauro, Simone Gallo, Lorenza Giacometti, Luigi Grippa, Matteo Magazzù, Federico Nelli, Alessandro Nistri, Fabrizia Sorrentino

13 e 14 settembre 2018 - Ore 21.00
Teatro Portaportese
Sala Brecht

Nel villaggio di Kulyenchikev giunge Leon, un giovane insegnante assoldato, tramite l'annuncio su un giornale, per risolvere la maledizione di cui tutto il paese è vittima ormai da duecento anni: finché uno Yousekevich non sposerà una Zubritsky, tutti gli abitanti del villaggio vivranno nell'ignoranza.

Giunto sul posto, Leon si rende conto della situazione disperata e non ci penserebbe due volte a risalire sul primo treno per scappare via se non fosse per Sofia, la ragazza a cui deve fare da precettore, tanto bella e dolce da spingerlo a sfidare la maledizione e giocarsi il tutto per tutto pur di liberare lei e tutto il villaggio dalla condizione che li opprime, ma qualcosa va storto e allora...

Risate assicurate che si intrecciano in una storia d'amore che tenterà di superare i limiti imposti dalle differenze, soltanto apparenti, e che cercherà di rispondere ad una domanda: chi può dire di essere completamente sano di mente?

Lo spettacolo fa parte della rassegna del Comic Off 2018 ed è rappresentato per gentile concessione della MTP Concessionari Associati SRL (Roma)


La compagnia “Gli A B Normal

“Gli A B Normal” sono una compagnia di giovani attori formatisi all’interno dell’Accademia “CTC Casa del Teatro e del Cinema” di Claudio Insegno e Simone Gallo.

Nel corso degli anni la compagnia ha messo in scena spettacoli di grande successo sia con brani e omaggi al grande varietà del teatro e della televisione italiana come “Colpo di Scena! Mille luci sul varietà” per la regia di Marco Simeoli al Teatro Marconi, che con spettacoli inediti, ideati e portati in scena insieme anche agli insegnanti dell’Accademia, come il comedy show “Show-ccante” con il duo comico Andrea e Simone al Teatro Porta Portese.

In questo continuo scambio e interazione tra le parti, come una sorta di factory, dove, pur rispettando i vari ruoli, gli insegnanti diventano attori che collaborano attivamente alla messa in scena e gli ex allievi, a loro volta diventano attivi, è nata la volontà di portare in scena anche un grande autore inglese quale Neil Simon.

Un omaggio al grande autore che fa piacere ricordare a pochi giorni dalla sua scomparsa con uno dei suoi testi forse meno conosciuti ai più, Fools, ma che conserva il suo stile comico declinato all’interno di una fiaba e che, grazie ad una geniale e puntuale regia di Claudio Insegno, assicurerà risate continue a tutto il pubblico presente in sala.


Trailer dello spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=RgHdhPCS_Yg&feature=youtu.be

------------------------

Fools

Di Neil Simon

13 e 14 settembre 2018

ore 21.00

Regia Claudio Insegno

Con Daniele Bordini, Stefano Dattrino, Chiara David, Stefano Dilauro, Simone Gallo, Lorenza Giacometti, Luigi Grippa, Matteo Magazzù, Federico Nelli, Alessandro Nistri, Fabrizia Sorrentino

Luci e fonica Matteo Antonucci

Grafica Giulia Romiti



Teatro Portaportese

(Sala Brecht)

Ore 21.00

Sala Brecht

Via Portuense 102

Info e prenotazioni 065812395



Prezzo del biglietto

€ 10,00 + 2,00 di tessera

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di