Passa ai contenuti principali

ASTANA BALLET GALA al Teatro Nuovo di Milano


ASTANA BALLET GALA

9 e 10 settembre

IL KAZAKISTAN SI RACCONTA IN TEATRO A MILANO

L'ottantunesima stagione del Teatro Nuovo di Milano viene inaugurata dal corpo di ballo di Astana Ballet Theatre. Il 9 e 10 settembre la storica sala di Piazza San Babila ospiterà per la prima volta in Italia la compagnia teatrale più giovane del Kazakistan, già reduce da una tournée mondiale che l’ha vista raccogliere ampi consensi sui palcoscenici di Mosca, San Pietroburgo, Pechino, Parigi, Vienna, Seoul, Budapest, Baku, New York, Tokyo e Varsavia.

L’Astana Ballet Theatre è uno spettacolo multidisciplinare in cui danza tradizionale kazaka, balletto classico e innovazione artistica si fondono per narrare la storia e la cultura di questo popolo attraverso il linguaggio universale dell’amore. Coreografie folkloristiche e classiche, versatilità e forte espressività della musica e contaminazioni da tutto il mondo sono gli elementi di forza di questa straordinaria performance.

In scena oltre 60 elementi tra artisti kazaki, ballerini e coreografi provenienti da diverse parti del mondo. Sul palco The Heritage of the Great Steppe (L’eredità della Grande Steppa), performance in cui tradizione, idee coreografiche moderne e differenti tecniche artistiche si fondono in modo armonioso e dove il carattere e l’originalità della danza nazionale kazaka sono magnificamente espressi e rappresentati.

Si continua con il balletto Love fear loss, la cui coreografia è curata da Ricardo Amarante, ispirato a Edith Piaf e diviso in tre duetti, ciascuno dei quali cattura una sensazione indissolubilmente legata alla vita della cantautrice francese: prima il sentimento dell’amore, la paura dell’indifferenza e, infine, la tragedia della perdita. Il suono del pianoforte e la purezza dei movimenti di danza classica riempiono tutto il palcoscenico ed è come se riecheggiassero le parole della Piaf: «Il pubblico non deve essere distratto da nulla».

La performance dell’Astana Ballet Theatre si conclude con il balletto in un atto ‘A Fuego lento, la cui Coreografia è curata sempre da Ricardo Amarante e le musiche da Astor Piazzolla. Una danza sensuale, che mutua dai virtuosismi e dall’essenza del tango, dove l’emozione gareggia con lo sfoggio della tecnica e le sequenze spettacolari di movimenti e figure.

Il tour dell’Astana Ballet Theatre è patrocinato dal Ministero della Cultura e dello Sport della Repubblica del Kazakistan –www.astanaballet.com.
--------------------

Teatro Nuovo

piazza San Babila

Info www.teatronuovo.it – Tel 02.794026 - Biglietti da 30€

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di