Passa ai contenuti principali

AL TEATRO TIRSO DE MOLINA PARTE LA STAGIONE 2018/2019



Ben diciannove spettacoli in cartellone, otto in abbonamento e undici fuori abbonamento, per la nuova stagione del Teatro Tirso De Molina, ai nastri di partenza di un viaggio che si preannuncia decisamente ricco di emozionanti novità e di consolidate conferme. 

Uno sguardo alla tradizione senza mai perdere di vista il futuro - dichiara il direttore artistico Achille Mellini - per questo ad affiancare alcuni grandi nomi della comicità romana (e non solo) ci saranno anche giovani promesse. Investire sui nuovi talenti vuol dire dare una possibilità al teatro, continuare a credere nel valore dell’arte e di coloro che gli hanno dedicato una vita intera”. 

Primo spettacolo in programma, dal 3 al 21 ottobre, “Affari di famiglia”, per la regia di Leonardo Buttaroni, con Milena Miconi e Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D’Alessio. Debutta il 31 ottobre e fino al 18 novembre, l’inedito duo composto da Antonello Costa e Pietro Romano in “Gli amici non hanno segreti”. Nadia Rinaldi e Franco Oppini sono invece i protagonisti di “Mafia senza piombo, dal 28 novembre al 9 dicembre per la regia di Toni Fornari, con loro sul palco il trio Luca Latino, Flavio Moscatelli, Ezio Passacantilli. Le festività natalizie vedono il ritorno di Pino Ammendola nel seguito di un cult “Uomini alla crisi finale”, dal 27 dicembre al 6 gennaio. 

Il nuovo anno prende il via con il ritorno di Pablo e Pedro che, dopo il tutto esaurito dello scorso anno, portano in scena “Io e tu”, dal 23 gennaio al 17 febbraio. Sempre a febbraio, dal 27 e fino al 17 marzo, sul palco del Tirso torna anche Dado con “Il Super - ficiale”. Completano la stagione Marco Morandi e Matteo Vacca con Maurizio Di Carmine, Katy Rosselli, Alessandro Tirocchi, Morgana Giovannetti, dal 3 al 14 aprile, con una rivisitazione di “Taxi a due piazze” e Danilo De Santis, Roberta Mastromichele e Pietro Scornavacchi, dall’8 al 26 maggio, con “Uno di troppo”. Titoli da non perdere anche per i nove spettacoli fuori abbonamento che sottolineano l’impegno delle giovani promesse e confermano il valore dei grandi artisti, tra i quali quello di Enzo Salvi e Mariano D’Angelo in “Mai ‘na gioia”.
-----------------------------------------------

Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89

Direzione Artistica Achille Mellini

Orario spettacoli:


merc. giov. ven. ore 21 – sab ore 17,30 e 21 – domenica ore 17,30

Parcheggi convenzionati: Parioli Parcheggi Via Tirso, 14 (aperto 24h)

www.teatrotirsodemolina.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di