Passa ai contenuti principali

Tivoli chiama! Massimo Ranieri con "Malìa Napoletana"





TIVOLI CHIAMA! – IL FESTIVAL DELLE ARTI
4° edizione

Festival Tivoli Chiama Massimo Ranieri al Santuario Ercole Vincitore

Dopo il grande debutto con il tutto esaurito per lo spettacolo di Elio Germano a Villa Adriana, venerdì 13 luglio alle 21.30 il Festival Tivoli Chiama prosegue nello splendido anfiteatro del Santuario d’Ercole Vincitore. 


Sul palcoscenico, che dall’alto della collina di Tivoli domina Roma, salirà uno dei più grandi interpreti della canzone italiana, Massimo Ranieri, con Malìa Napoletana, un concerto unico dedicato a tutti gli amanti della musica d’autore. Ranieri, dopo lo strepitoso successo ottenuto al teatro San Carlo di Napoli, a La Fenice di Venezia e al Teatro Petruzzelli di Bari, porterà a Tivoli le canzoni del suo nuovo album Malìa, un viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoletana rivisitati in chiave jazz, accompagnato da alcuni dei più grandi musicisti italiani che faranno rivivere le atmosfere dei favolosi anni 50 e 60.
Nella scaletta ci sono brani come Malafemmina di Totò e Dove sta Zazà, passando per Strada ‘nfosa di Modugno e Torero di Carosone. Ranieri arriva al secondo capitolo del suo personale viaggio nella canzone napoletana declinata in versione jazz, iniziato nel 2015 con l'album Malia - Napoli 1950-1960, non tralasciando però i suoi successi di sempre da Rose Rosse a Perdere l’amore, Da Vent’anni “Erba di Casa Mia.
I brani, nella loro rielaborazione morbida e spesso intessuta di assoli ammalianti, acquistano nuova eleganza grazie alla voce dell’artista. Malìa Napoletana, realizzato con la produzione di Mauro Pagani, è uno spettacolo che sorprende per eleganza e originalità.
Massimo Ranieri sarà accompagnato, in questo inedito percorso, da una rinnovata formazione composta da grandi artisti della musica italiana come Marco Guidolotti ai sassofoni, Enrico Rava alla tromba e al flicorno, Sebi Burgio al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

“Cambiamo genere rispetto alla prima con Elio Germano e Teho Teardo – ha commentato l’assessore alla Cultura ed al Turismo Urbano Barberini, ideatore di Tivoli Chiama - che è stata un successo. Quella dell’Ercole Vincitore con Massimo Ranieri sarà una grande serata di musica. In questa edizione del festival siamo riusciti a inserire nel calendario tanti spettacoli, tutti diversi tra di loro, portando a Tivoli il meglio di ogni genere. Il filo conduttore della rassegna sono i palcoscenici, tra i più belli del mondo, come il Canopo di Villa Adriana, Villa d’Este e, per l’appunto, il Santuario d’Ercole Vincitore”.

Tivoli Chiama 2018 è realizzato e finanziato dal Comune di Tivoli, con il sostegno della SIAE e di Artisti 7607 e in collaborazione con il Mibact e con l’Istituto Villa Adriana e Villa D’Este. L’organizzazione e la produzione esecutiva sono affidati all’A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio di cui il Comune di Tivoli è socio e cofondatore.

Per tutto il programma di Tivoli Chiama 2018 si può consultare il sito internet del festival www.tivolichiama.com o la pagina Facebook @FestivalTivoliChiama, oppure il portale turistico del Comune www.visittivoli.eu.

Malìa Napoletana: ticket 23 euro più prevendita in vendita presso il CTS Tivoli: Piazza Palatina, 2 Tel. +39 0774.311608 (dal lunedì al sabato mattina 9.30/13.00 – 16/19.30) o scrivendo alla mail biglietteria@tivolichiama.com 



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di