Passa ai contenuti principali

Terza settima al Marconi Teatro Festival




Terza settima di repliche al

Marconi Teatro Festival

dal 16 al 22 luglio 2018

Sono ben quattordici gli spettacoli protagonisti della Terza Settimana del Marconi Teatro Festival. Improvvisazione, poesia, musica, reading e prosa si mescolano per dare vita ad una delle rassegne più ricche della Capitale. Dopo Marco Simeoli, Francesca Nunzi, Pietro De Silva, Antonello Avallone, Roberta Sanzò, Geppy Di Stasio altri bravissimi interpreti saliranno sul palco estero (Arena Marconi) e sul palco interno. Roberto D'Alessandro, Paolo Triestino, Mariano Perrella, Marco Cavallaro e tantissimi altri interpreti per regalare al pubblico grandi emozioni.



Il 16 luglio un testo di Eduardo Scarpetta, Mettiteve a ffa’ l’ammore cu me, adattato e diretto da Salvatore Mincione Guarino con Salvatore Mincione Guarino, Giovanni Gazzanni, Alessia Giallorenzo, Claudia Cerulo, Elio Musacchio e Pasquale Marcucci.
Mentre sul palco esterno ritorna l'appuntamento con #LaPoesiaSalveràIlMondo – Li morti de Roma di e con Matteo Pasquinelli, Francesco Giordano, Riccardo Parravicini. Una celebrazione di tutti i più grandi poeti romani, dal Belli a Remotti passando per Trilussa e Pascarella. Una serata divertente, emozionante, piena di spunti di riflessione, un omaggio agli autori che hanno fatto la storia di Roma.

Il 17 luglio grande attesa per il reading musicale di Paolo Triestino, l'attore che ha già calcato le tavole del Teatro Marconi nelle precedenti stagioni, torna con un testo a lui molto caro Il paese dei ciechi di H.G. Wells, mentre sul palco interno Senza fine, un musical diretto da Licia Pugliese tratto da una delle più celebri ed esilaranti commedie di Woody Allen: 'Dio'.
Il 18 luglio Mariateresa Pascale, con lo spettacolo Le voci di Giò, ci farà compiere un viaggio poetico intorno all’amore, al dolore e alla fede di una giovane donna che si distinse per coraggio, forza e passione: Giovanna D’Arco. Sul palco esterno la vera protagonista sarà l'improvvisazione teatrale degli Appcicicaticci. Tiziano Storti e Renato Preziuso daranno vita, con la loro improvvisazione teatrale a De Niu Sciò.
Il 19 luglio la compagnia Techne Trio Live con Schermi sonori, un concerto della grande musica per il grande schermo, con Giovanna De Rubertis (pianoforte), Francesca Romana Fioravanti (violino) e Eszter Nagypal (violoncello). Concerto della grande musica per il grande schermo. Da "Imitation game" a "Fame of thrones”. Sul palco interno Silvana Biagini, Alessandro Demontis, Monica Lugini e Paolo Pioppini metteranno in scena A volte un gatto, una commedia surreale, allegra e intrigante sull'incomunicabilità umana e animale.
Il 20 luglio è la volta di Marco Cavallaro con Una serata come viene, una serata evento, unica nel suo genere, dove non esiste testo ma la bravura dell'artista garantirà risate e divertimento. Mentre, se volete conoscere la verità sulla questione meridionale, dovete assistere allo spettacolo amaramente ironico tratto dal saggio di Pino Aprile Terroni, la vera storia dell’unità d’Italia, con Roberto D’Alessandro, Mariano Perrella e la band di Marco Raoul Marini.
Il 21 luglio, sul palco interno ci sarà eVOLUTION - sit and think Legami_S_legati, con Eleonora Chiaramonti, Elisa Gagliardi, Francesca Roini e Federica Taffoni, per la regia di Angelo Egarese.
Il 22 luglio, sul palco esterno, Nicola Losito ci accompagnerà con le Fantasie notturne, mentre sul palco interno ancora uno spettacolo diretto da Licia Pugliese, Ladyvette e sul palco interno Nessuno è Perfetto  con Sofia Serra, Alessandro Rovai, Elisabetta Latina, Camilla Ridolfi, Valeria Borrelli, Carolina Petrolati, Giorgia Capparucci, Rebecca Latina e il Maestro  Laura Forcella. Un musical tratto da due film che vede Marilyn Monroe protagonista : "A qualcuno piace caldo" e "Come sposare un milionario". Ognuna di queste storie trova il proprio intreccio a ritmo delle più belle canzoni dei meravigliosi anni 60 italiani.

Marconi Teatro FestivalFino al 29 luglio
 
viale Guglielmo Marconi 698eTel 06.5943554info@teatromarconi.itwww.teatromarconi.it

16 luglio - Palco Interno - ore 21,30

METTITEVE A FFA’ L’AMMORE CU ME

Di Eduardo Scarpetta
Compagnia Cast - Con Salvatore Mincione Guarino, Giovanni Gazzanni, Alessia Giallorenzo, Claudia Cerulo, Elio Musacchio e Pasquale Marcucci
Adattamento e regia di Salvatore Mincione Guarino

16 luglio - Palco Esterno - ore 21,00
#LaPoesiaSalveràIlMondo – Li morti de Roma
Di e Con Matteo Pasquinelli, Francesco Giordano, Riccardo Parravicini


17 luglio - Palco Esterno- ore 21,00
IL PAESE DEI CIECHI
Di H.G. Wells
Con Reading musicale di Paolo Triestino


17 luglio - Palco Interno - ore 21,30
SENZA FINE
Regia Licia Pugliese
Con MA CHE MUSICAL e con Rebecca Latina, Marta Celli, Martina Mauro, Camilla Ridolfi, Alessandro Cangialosi, Elisabetta Latina, Bemporad Benjamin, Elena Panizzi, Claudio Cangialosi, Lorena Cattarinussi
Coreografie Rebecca Latina ed Elena Panizzi


18 luglio - Palco Interno - ore 21,30
LE VOCI DI GIO’
Di Eduardo Ricciardelli
Compagnia TetrAltro
Con Mariateresa Pascale


18 luglio - Palco Esterno - ore 21,00
APPICICATICCI – DE NIU' SCIO'
Di e Con Tiziano Storti e Renato Preziuso


19 luglio - Palco Esterno - ore 21,00
SCHERMI SONORI
La grande musica per il grande schermo
Compagnia Techne Trio Live
Con Giovanna De Rubertis (pianoforte), Francesca Romana Fioravanti (violino) e Eszter Nagypal (violoncello)


19 luglio - Palco Interno - ore 21,30
A VOLTE UN GATTO
Di Cristiano Censi
Regia Luigi Pisani
Compagnia MUSE & MUSI
Con Silvana Biagini, Alessandro Demontis, Monica Lugini, Paolo Pioppini
Aiuto regia Marco Manca


20 luglio - Palco Esterno- ore 21,00
UNA SERATA COME VIENE
Di e Con Marco Cavallaro
Compagnia Esagera

20 luglio - Palco Interno - ore 21,30
TERRONI - La vera storia dell’unità d’Italia
Di Adattato e diretto da Roberto D’Alessandro
Con Roberto D’Alessandro, Mariano Perrella e la band di Marco Raoul Marini




21 luglio - Palco Interno - ore 21,30
eVOLUTION - sit and think Legami_S_legati
Di Concept e coreografia Angelo Egarese
Regia Angelo Egarese
Compagnia KINESIS Contemporary Dance Company
Con Eleonora Chiaramonti, Elisa Gagliardi, Francesca Roini, Federica Taffoni
Musiche di Sergio Ratti - AA.VV.
Light designer Laura De Bernardis
Costume designer Anna Zwiefka
Costumi Elena Salvestrini
Scenografie Saul Rescigno
Foto Alessandro Botticelli


22 luglio -Palco Esterno - ore 21,00
FANTASIE NOTTURNE
Compagnia Golden Show
Con Nicola Losito
si ringrazia per la collaborazione
YAMAHA MUSIC EUROPE GmbH Branch ITALY

Nicola Losito, 22 anni, considerato uno dei maggiori talenti della sua
22 luglio - Palco Interno- ore 21,30
LADYVETTE
Regia Licia Pugliese
Con MA CHE MUSICAL e con Chiara Russo, Giulia Bauducco, Fabiana Marcocci, Sara Persili, Sara Soraci, Aurora Blasi, Elisabetta Latina, Greta Cherubini, Federica Corsi
Coreografie Rebecca Latina
Maestro del coro Laura Forcella

22 luglio - Palco Interno- ore 21,30
NESSUNO E' PERFETTO
Regia Licia Pugliese
Con MA CHE MUSICAL e con Sofia Serra, Alessandro Rovai, Elisabetta Latina, Camilla Ridolfi, Valeria Borrelli, Carolina Petrolati, Giorgia Capparucci, Rebecca Latina
Coreografie Rebecca Latina
Maestro del coro Laura Forcella


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.