Passa ai contenuti principali

Pillole #tuttoin12minuti: dal 12 al 22 luglio Teatro Studio Uno

PILLOLE
#tuttoin12minuti
Nuovi Sistemi Abitativi Teatrali

Dal 12 al 22 luglio 2018
Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca, 6  Roma


In scena dal 12 al 22 luglio PILLOLE #tuttoin12minuti, le selezioni aperte della nuova stagione 2018-19 del Teatro Studio Uno che per il terzo anno consecutivo, porta sul palco la visione di progettiidee germogli di spettacolo elaborati in forma di corto della durata massima di 12 minuti, per la formazione del nuovo cartellone.

Con Pillole la direzione artistica del Teatro Studio Uno rinnova l’impegno al dialogo e al confronto con le compagnie e gli artisti, senza fermarsi alla semplice lettura di un progetto, cerca di valorizzare le relazioni, lo scambio di idee e i rapporti umani, linfa vitale per uno spazio dell’arte aperto e inclusivo, casa accogliente per le nuove realtà del panorama romano e non solo. Un impegno che si moltiplica con le nuove proposte di collaborazione Ricerca Permanente Direzione Artistica e la sezione Under 25 Gold in collaborazione con Progetto Goldestein.

Saranno visionate da pubblicocritica e addetti ai lavori che insieme alla direzione artistica valuteranno le proposte delle compagnie o dei singoli artisti, avendo la possibilità di selezionare tutte le performance, se ritenute adatte alla stagione, o nessunaOgni sera andranno in scena dalle cinque alle otto pillole, avendo la possibilità, a discrezione della Direzione Artistica, di essere prodotta o co-prodotta e debuttare nella stagione 2018-19 del Teatro Studio Uno.

Evento facebook https://bit.ly/2uk3frm


PILLOLE #TUTTOIN12MINUTI
CALENDARIO


12 Luglio
 
QUATTRO TEMPI | di Filippo Marchi, con Alessia De Pasquale, Francesco Rovatti
DOVEROSI RINGRAZIAMENTI | di Valerio Vestoso, con Gabriella Indolfi
TABU’ | di Alessandro Bonanni, con Giulia di Turi, Noemi Sferlazza, Lorenza Sacchetto, Lorenza Giacometti, Chiara David
FRATELLO DI CUORE | di e con Filippo Ruggieri
RADIO GHETTO | di e con Francesca Francomeni
POEMA DELLA FINE | di Ian Gualdiani, con Veronica Del Vecchio, Barbara Villa, Greta di Lorenzo
13 Luglio 
Selezione Compagnie di ricerca permanente e Direzione artistica non aperta al pubblico

14 Luglio 
PULCINELLA MORTO E RISORTO | di Alessandro Paschitto
PORNODRAMMA | di e con Serena Mazzone
UNA FIGLIA SOTTO STRETTA SORVEGLIANZA | di Enoch Marella, con Marco Celli, Federica Di Cori, Angelica Giusto, Camilla Petrocelli
INES PLOSA | di Fabio Margiotta, con Ilaria Castri e Fabio Margiotta
CESIRA | di e con Giusy Iannone
15 Luglio 
NOSTOS | di Federica Amatuccio, conMargherita Kay Budillon, Francesca Nardi, Roberto Durso, Manuela Davoli, Francesca
Bertolini
IL LAVORO | di Flavio Murialdi, con Sebastian Jan Marzak, Massimo Risi
AMORE | di Matteo Gatta, con Matteo Principi, Viola Marietti, Livia Rossi
CENERE | di Laura Nardinocchi, con Claudia Guidi, Leonardo Bianchi, Gian Maria Labanchi, Ilaria Giorgi
LA STORIA | di Andrea Onori, con Maria Grazia Torbidoni e Giorgia Narcisi

18 Luglio
 
PEPPE | di e con Marco Ferrari
MONDO GAGIO |di Anomalia Teatro, con Debora Benincasa, Amedeo Anfuso, Matteo Gottardello, Alberto Ierardi, Giorgio Vierda
I MIEI SOLDI | di Adriano Saleri, con Mario Migliucci e Licia Amendola
I TRE BARBA | di Lorenzo De Liberato|con Lorenzo De Liberato, Alessio Esposito e Lorenzo Garufo
DESAPARECIDOS | di e con Nicola Michele

19 Luglio
 
I MILLE PEZZI | di Marco Andreoli, con Gabriele Linari, ALessandro Porcu
ESSERE UMANI | di Luca Zilovich, con Michele Puleio e Vittorio Fulgoni
LUIGI | di e con Luca Pastore
LA MAISON DE SANTE | di Marco Vallarino, con Alessio Stabile, Massimo Risi, Sebastian Marzak, Tullia Di Nardo, Luigi Cosimelli, Asia Coronella, Negar Azimi Rad
AH. AH. AH. O L’INNOCENZA DELLA FOLLIA | di Dimitri D’Urbano, con Dimitri D’Urbano e Elisabetta Girodo Angelin
SEMBRA NA COSA DE CECHOV | di Federico Cavaterra, con Collettivo Animali Rossi
 
20 Luglio 
WHERE IS MY SOUL | di e con Michele D’Aquila
DOV’E’ LA VITTORIA | DOV’E’ LA VITTORIA| di Agnese Ferro, Giuseppe Maria Martino, Dario Postiglione, con Martina Carpino, Vincenzo Esposito, Francesco Scolaro.
BIDDIBI BODDIBI BU | di Alessandro D’Ambrosi, con Chiara Capitani
MEGLIO ACCOMPAGNATI | di Alessandro De Feo, con Alessandro De Feo e Gioele Rotili
IL MEGAMAGO | di e con Luca Laviano, Elisabetta Girodo Angelin, Dimitri D’Urbano
LA BANCA DEI SOGNI |di Francesca Merli, Elena Boillat, Federica Furlani, Laura Serena, Davide Pachera
IL SOGNATORE | di Luca Mordenti, con Luca Mordenti e Laura Nasoni
21 Luglio 
SOLO ANDATA | di Eletta Del Castillo, Natalia Guerrieri, Elena Nappi, con Eletta Del Castillo, Davide Cerri
VITA DI EMILIA | di Silvia Andreussi, con Daniela Duchi e Mirko Russo
LA STRANIERA | di Matteo Scarfò, con Melania Fiore
LA DISCARICA | di e con Alberto Ierardi , Giorgio Vierda, Luca Oldani
OPSIS | di Tommaso Arnaldi, con Martina Corsi, Enzo Masci, Stella Mastrantonio, Raffaele De Vita
GIACOMINA | di Salvatore Cannova, con Eletta Del Castillo, Marica Matromarino
IL BAMBINO CHE RACCONTAVA STRANE STORIE | di Alessio Rizzitiello, con Luca Avallone, Luca Forte, Valeria Palma
FURORE | di Scena Corsara

22 Luglio

LA SPOSA PRIGIONIERA | di Gianni Spezzano, con Emilia Francesconi, Francesco Porro, Armando De Giulio, Nunzia Pace, Lisa Imperatore, Raffaella Nocerino, Cristel Checca.
CADUTI SOPRA AL FIENO | di Giuseppe Maria Martino, con Francesca Somma
PRESS | di Lisa Rosamilia, con Alessandra Battaglia, Ludovica D’Erasmo, Miriam Frosoni, Claudia Latini
IL CAMALEONTE | con Francesco Buccolieri, Diego Tricarico, Giovanni Nasta, Niccolò D’Ottavio, Veronica Benassi, Gabriele Berti, Andrea Amato
LE SERVE | di Caterina Dazzi, con Sara Mafodda, Evelina Rosselli, Mersila Sokoli
LUCIDA RABBIA | di e con Giorgia Frisardi
DELLA VERGOGNA | di e con Giulia Vannozzi


Pillole dal 12 al 22 luglio 2018

ore 21.00 | Ingresso 5€

PRENOTAZIONI 
http://j.mp/prenotaTS1

Per info: 3494356219- 3298027943

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.