Passa ai contenuti principali

NOTTE DEL MUSICAL A TORVAIANICA




Il primo settembre 2018, a Torvaianica (Rm) nella rassegna estiva organizzata dal Comune di Pomezia, grandi voci del musical italiano daranno vita a una fantastica serata dalla forte presa emotiva. Ripercorreranno, con le loro splendide voci, estratti di opera composte dal Maestro Simone Martino tra le quali ricordiamo: Roma Opera Musical, Beatrice Cenci Opera Drammatica, Robin Hood il valore della giustizia, Canto di Natale la favola musicale, Lo Sguardo oltre il fango, San Michele l’Angelo dell’Apocalisse e La Sirenetta in questo blu, in aggiunta alle migliori arie dei più famosi Musical mondiali.

La serata sarà presentata dai bravissimi, Paolo Gatti (Attore Cantante) e Sharon Alessandri (Attrice Cantante)
Durante il concerto anche le magnifiche performance artistiche dalla bravissima ballerina/contorsionista Marta Giuliano e le coinvolgenti letture di testi composti dal Poeta Lorenzo Cioce. Il tutto arricchito da sei coristi e una corale di voci bianche, allievi dell’Accademia Musical Mtda diretta da Manuela Mazzini._


CONTATTI:

DATA CONCERTO: 1 SETTEMBRE 2018
ORARIO: 21:00
luogo: Torvaianica (RM)
ORARIO: Piazza Ungheria
biglietti: evento gratuito

OSPITI DELLA SERATA:

LEONARDO DI MINNO
LUCA MARCONI
CLAUDIA PAGANELLI
GIOVANNI DE FILIPPI
LUCA GAUDIANO
ANGELA PASCUCCI
MARTINA CENERE
MARGHERITA REBEGGIANI

PRESENTATORI: PAOLO GATTI / SHARON ALESSANDRI

ballerina/contorsionista: marta giuliano

POESIE: LORENZO CIOCE

CORISTI
Eleonora Segaluscio
Eleonora D’Ignazi
Francesca Romana Capone
Giulia Mariotti
Mikol Barletta

CORO VOCI BIANCHE ACCADEMIA MUSICAL MTDA
Giulietta Rebeggiani
Giorgia Carlotta Nosella
Flavia Buoncristiani
Armiento Federica
Landi Arianna
Montagnese Gaia
Livia Antonini
Samira Barletta
Giorgia Dispoto


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.