Passa ai contenuti principali

“NERONE vs PETRONIO, LA CENA SEGRETA DEL Satyricon”


A volte ritornano anche quando sembra incredibile. E’ accaduto, in un’affollatissima Piazza Navona, dove turisti incuriositi e sorpresi hanno avvistato l’Imperatore Nerone, intento a chiedere indicazioni stradali addirittura in inglese o pronto a visitare il Gladiator Musem pieno dei suoi ricordi. 

Il pazzo sanguinario, artista, marito di Poppea e grande amico di Petronio, è sembrato a tutti molto socievole ed amabile…tutto il contrario della sua nomea. E per chi non fosse riuscito ad incontrarlo, insieme ai legionari del Gruppo Storico Romano, potrà farlo anche lunedì 23 luglio alle ore 21.00 in occasione del suo debutto sul palcoscenico. Insolito ma vero! Nela splendida cornice dello Stadio Domiziano, fino al 27 luglio, andrà in scena per la regia del PIER FRANCESCO PINGITORE, autore di una nuova commedia: “NERONE vs PETRONIO, la cena segreta del Satyricon”, con LUCA BIAGINI, FEDERICO PERROTTA, VALENTINA OLLA e la compagnia diretta da PINGITORE. 

Uno spettacolo unico, e assolutamente da non perdere, impreziosito da canti e balli a rievocare le imprese, le burle, le dispute filosofiche, gli amori vissuti insieme in una Roma degli anni 60 d.C. Sdraiati sui triclini di quell’ultima cena, mentre vanno e vengono schiavi, danzatrici, amanti, l’Imperatore e il suo geniale amico e consigliere passano in rassegna le tappe fondamentali della loro vita. Ma cosa accadrà? Chi tenterà di uccidere il grande imperatore? L’unico modo per scoprirlo sarà proprio quello di partecipare alla cena segreta.
-------------------
“NERONE vs PETRONIO, la cena segreta del Satyricon”, di Pier Francesco Pingitore

23 al 27 Luglio nella suggestiva location dello Stadio di Domiziano – Piazza Navona, Roma.

INFO E PRENOTAZIONI: 333.50.01.699

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.