Passa ai contenuti principali

FESTIVAL TEATRI D'ARTE MEDITERRANEI - FORMIA (Lt) - 16/19 Agosto


Letture in barca a vela, letture allalba,
reading, concerti, spettacoli, incontri

FESTIVAL DEI TEATRI DARTE MEDITERRANEI

XIV EDIZIONE

16 - 17  18 - 19  AGOSTO, FORMIA

Sto lavorando duro
per preparare il mio prossimo errore.
Bertolt Brecht


Le voci, le storie, i racconti, l’attualità, i suoni popolari del Mediterraneo saranno al centro della XIV Edizione del Festival dei Teatri dArte Mediterranei in programma a Formia (Lt) dal 16 al 19 Agosto.

Un evento ricorrente promosso dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto delle Officine Culturali della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali con il patrocinio del Comune di Formia e del Parco Riviera di Ulisse. 

Tre giorni di letture all’alba, in barca a vela, concerti, spettacoli, incontri tra musiche, danze, storia e fenomeni culturali, tra i classici, la tradizione popolare e il fascino dei luoghi.

Atmosfere e suggestioni mediterranee hanno fortemente influenzato le scelte artistiche anche di questa edizione che si svolgerà prevalentemente al contatto con il mare, i profumi, i paesaggi e gli scorci del Mediterraneo nel meraviglioso scenario dell’Area protetta di Gianola tra i secolari resti archeologici romani e l’incanto del paesaggio. 

Alla ore 7:00 dal 17 al 19 nello scenario a strapiombo sul mare dei ruderi della Villa di Mamurra, nella cisterna maggiore  tornano le letture reinterpretate e drammatizzate dei classici, quest’anno dedicate alle Metamorfosi di Ovidio e a Dante.

Suggestive saranno le letture in barca a vela con partenza alle ore 7-9-11-13 del 16 Agosto dal porticciolo Caposele (su prenotazione). Si continuerà ogni giorno alle 18:00 con i reading nei luoghi simbolo della città (ex lavatoio di Maranola, ex clinica Cusumano e ex Seven Up). Il 16 Agosto alle 20 al Porticciolo Caposele durante l’anteprima del festival l’incontro/confronto con storie del e sul Mediterraneo con esperti e professionisti.

Ogni sera dalle ore 21:00 sulla spiaggia del porticciolo romano spettacoli e concerti tra musiche, teatro e ritmi popolari con compagnie e formazioni musicali di livello nazionale.

Tre giorni per lasciarsi trasportare dall’incanto che solo i poeti, gli artisti e i sapori del Mediterraneo sanno donare in una terra dall’incredibile fascino e piena di contraddizioni, tra storia e precarietà, eppure “di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio” (B.Brecht).

Programma completo: www.teatrobertoltbrecht.it
Info e prenotazioni: tbbcomunicazione@gmail.com - 327 3587181

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di