Passa ai contenuti principali

Controtempo Theatre - "CYRANO DE BERGERAC" di E. Rostand



La Compagnia Controtempo Theatre, fondata e diretta da Venanzio Amoroso, Danilo Franti e Lilith Petillo, presenterà Cyrano de Bergerac il 27 e il 28 Luglio in due repliche una alle 20:00 e una alle 21:30, all’interno del Castello di Santa Severa (Roma). L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Lazio, LAZIOcrea, Mibact, Comune di Santa Marinella e Coopculture.


Un appassionante capolavoro del teatro d’autore rappresentato dalla Compagnia Controtempo Theatre, in una versione completamente innovativa e coinvolgente. Cyrano è apprezzato per la sua destrezza con le parole, temuto per la sua abilità con la spada e ricordato per il suo lungo naso e la sua celebre frase: “Ed al fin della licenza io tocco!”.
Tra equivoci, combattimenti, colpi di scena e dichiarazioni d’amore, la compagnia Controtempo Theatre mette in scena una delle storie d'amore più romantiche e impossibili di sempre.
Lo spettacolo, in versione itinerante, consentirà al pubblico di assistere alla rappresentazione immergendosi nella bellezza dei diversi ambienti della location e sentendosi parte integrante dell’opera. La regia, affidata a Pasquale Candela, sottolinea in maniera poetica e al tempo stesso brillante, le vicende di uno spadaccino innamorato, sarcastico ed autoironico, guascone e gentiluomo, incapace di mostrare il suo vero volto alla donna amata.


Il cast è composto da giovani attori professionisti: Danilo Franti, Venanzio Amoroso, Lilith Petillo, Francesco Brunori, Milca Lemasle, Demetrio Paciotti e Marco Trotta.


CYRANO DE BERGERAC di E. Rostand
Regia di  Pasquale Candela
Con Danilo Franti, Venanzio Amoroso, Lilith Petillo, Francesco Brunori, Milca Lemasle, Demetrio Paciotti e Marco Trotta.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - posti limitati
0639967999
biglietti@castellodisantasevera.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.