Passa ai contenuti principali

"SINGING JAZZ": PRIMO WORKSHOP DI CANTO JAZZ SUL PALCO DELL'IVELISE


Dopo il successo dei corsi di canto individuali e di gruppo dell’anno accademico 2017/2018 che hanno visto uno splendido epilogo sul palco dell’Ivelise domenica 10 giugno, l’avventura con l’insegnante Valeria Rinaldi continua con il primo seminario di canto jazz. 

Il seminario avrà luogo in due giorni: venerdì 13 e sabato 14 luglio. Il venerdì dalle ore 18 alle ore 21 mentre il sabato dalle ore 10 alle ore 13 direttamente sul palco dello storico teatro romano a 50 metri dal Colosseo.

Il corso si rivolge a chi vuole migliorare l'uso e la tecnica della voce con particolare attenzione all'approfondimento del linguaggio e del repertorio jazzistico. Un viaggio nel Jazz che mira alla scoperta delle proprie possibilità, una full immersion in un mondo musicale ricco di storia e di aspetti affascinanti.


Lo studio del canto inteso come liberazione della voce è alla base del viaggio artistico di Valeria Rinaldi e tutt’oggi motivo di continua ricerca personale.
La sua formazione artistica si fonda sullo studio e l’approfondimento della tradizione jazzistica americana, nel tentativo di ottenere un linguaggio personale, frutto della sinergia tra la sua provenienza culturale e gli studi musicali. Nel 2007 consegue la Laurea triennale presso l’università di Tor Vergata in Storia Scienze e Tecniche della Musica. Nel 2012 la Laurea Specialistica di Secondo Livello in “Jazz” presso il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma. Ha studiato Canto Jazz con: Maria Pia De Vito, Bob Stoloff, Diana Torto, Cinzia Spata, Cameron Brown, Sheila Jordan, Barry Harris, Norma Winstone, Elisabetta Antonini, Marilena Paradisi, Barry Harris Kurt Elling, David Linx. Nel 2012 viene Pubblicato il suo primo lavoro discografico “Terranova”, in collaborazione con il pianista finlandese Karri Luhtala per la casa discografica Konkurssi Records di Helsinki. Nell'arco del 2014-2015 vengono incisi 3 suoi brani inseriti nel nuovo album di Emanuele Urso.
Attiva nella scena Jazz Italiana, collabora con molteplici formazioni con le quali ha partecipato a diversi festival tra cui: “Traktoritz Jazit” Festival 2010-2011-2012 (Finlandia), Terastamo Jazz Luglio 2016 (Finlandia), Gaeta Jazz agosto 2016 con Rinaldi Luhtala jazz Project. Festival Internazionale Swing “Hep Cats Holiday” 2014-2015-2016 (Inghilterra), “Harlem” Maggio 2015 (Lituania) con l’orchestra di Emanuele Urso.


Per maggiori info cliccare sul seguente link: https://www.teatroivelise.it/corsi-e-laboratori/corso-di-canto/seminario-canto-jazz/

Tel: 06 8952 7016

www.teatroivelise.it - www.facebook.com/teatroivelise


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di