Passa ai contenuti principali

PULCHRA MINIMA - fra danza e arte figurativa a cura di Emanuela Tagliavia


Giovedì 7/Venerdì 8 giugno ore 20

Teatro Gerolamopiazza Beccaria 8 Milano
PULCHRA MINIMAfra danza e arte figurativa
a cura di Emanuela Tagliavia

Prosegue il 7 e l’8 giugno al Gerolamo, e conclude la stagione, la rassegna PULCHRA MINIMA a cura di Emanuela Tagliavia con il seguente programma:
INERZIA
In collaborazione con Eko Dance Project
Coreografia: Paolo Mohovich / Musica: Steve Reich / Costumi: Jorge Gallardo / Interpreti: Nicole Gritti, Ivan Spitale, Federico Tosello (Eko Dance Project – direziona artistica Pompea Santoro)
Una donna sola è chiusa nella sua casa accogliente in mezzo alle montagne, fuori nevica. L’Esterno è il baratro, l’ignoto. L’interno la quiete, la sicurezza di una vita senza sorprese e senza rischi.  Ma nella mente della donna, riappare vivida l’immagine di due uomini, la cui presenza ha reso viva, fra momenti di gioia e dolore, quella che una volta era la sua vita.  Lei resiste al pensiero di riaverli con sé, ma dalla loro immagine è irrimediabilmente attratta.

ENTRE TEMPS (estratto)
Compagnia Linea D’Aria
Coreografia: Alex Sander dos Santos, Danila Massara / Musica: Nick Cave & Warren Ellis, EZ3kiel, Stimmhorn, Pantha du Prince, Beethoven / Testi: Danila Massara / Costumi e accessori: Eugenia Piemontese, LaboratoArt / Voce off: Laurent Menu / Fabio Alessandrini / Interpreti: Alex Sander dos Santos, Danila Massara
Un viaggio nei meandri della notte. Megafono di emozioni, teatro di sogni e di paure, luogo in cui la magia del buio e del silenzio ci obbliga ad ascoltare dentro di noi. Ma la notte in fondo non è altro che un tempo sospeso, un ponte onirico, il surreale intervallo tra un giorno e l’altro.

AVIDA DOLLARS
Compagnia AMR Teatro Danza
Coreografia di Alessio Maria Romano / Luci: Matteo Crespi / Costumi: Silvia Dezulian / produttori esecutivi CASA LUFT / Interprete: Filippo Porro
“Io per l’oro ho una passione smisurata poiché seguo la grande tradizione mistica catalana medioevale che voleva trasmutare tutto in oro, vale a dire spiritualizzare e dematerializzare la materia” Salvador Dalì.
Tra bramosia di successo sociale e aspirazione alla verità artistica, dal surrealismo in poi, sta stretta fra questi due estremi l’aspirazione contemporanea dell’artista.
Progetto realizzato con il sostegno di Permutazioni un coworking coreografico a cura di Casa Luft, Zerogrammi, Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con Festival Palcoscenico Danza Università degli Studi di Torino.

ORARI: giovedì 7/venerdì 8 giugno ore 20
BIGLIETTI: da 6 a 25 euro

PRENOTAZIONI
Tel. 02.36590120 - 02.45388221 - vendita online www.vivaticket.it


TEATRO GEROLAMO
Piazza Cesare Beccaria, 8 – 20122 Milano - tel 02.36590120 – fax 02.36590130
info@teatrogerolamo.it – www.teatrogerolamo.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.