Passa ai contenuti principali

OSCAR GENERALE PORTA UN “IMMIGRATO” A HOLLYWOOD E REALIZZA IL SUO SOGNO


Oscar Generale, produttore italiano di fama internazionale, ha deciso di puntare sul talento di Samuel Storm. Il giovane, di origine nigeriana ma in Italia da un anno e nove mesi, ha attraversato il deserto a piedi e rischiato la vita in mare per arrivare in Italia (un viaggio lungo nove mesi che l'ha profondamente segnato) e poi ha partecipato a X Factor classificandosi al quarto posto.

“Io credo da sempre nei nuovi talenti e sono rimasto letteralmente folgorato da Samuel. A colpirmi, in particolare, è stata una canzone da lui stesso scritta, in cui racconta il suo doloroso passato. Lui ha infatti lasciato il Lagos di nascosto dalla sua famiglia per cercare fortuna in Italia, ma ha dovuto affrontare un viaggio molto difficile. Un percorso che purtroppo tanti altri immigrati hanno conosciuto” - racconta Generale, che ora ha intenzione di realizzare il grande sogno di questo raffinato cantautore.

Oscar Generale sta infatti producendo Samuel insieme a George Acogny, celebre produttore americano che ha lavorato con nomi del calibro di Peter Gabriel, Sinead O Connor, Natalie Cole , Etta James, Dr John, Aaron Neville, Solomon Burke, Donny Osmond,Youssou N'Dour, Nusrat Fateh Ali Khan e Chaka Khan,

Il giovane artista è quindi pronto per ripartire da Hollywood, anche con una nuova immagine, facendosi chiamare semplicemente Storm.

Per preparare il suo album, Oscar e George stanno contattando musicisti del calibro di Vinnie Colaiuta ( Sting), Steve Lukhater (Toto),Darryl Jones ( The Rolling Stones) Pino Paladino ( The Who, John Mayer), Nathan East (Eric Clapton), Steve Ferronne (Tom Petty), Armand Sabal Lecco (Paul Simon)

Oscar Generale ha intenzione di portare Storm subito nelle prime posizioni delle classifiche internazionali.
Ricordiamo che Storm oltre a cantare è anche autore dei suoi testi.







Sito Oscar Generale: https://www.oscargeneraleproductions.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...