Passa ai contenuti principali

MADEMOISELLE C. - Chanel, l’icona della Moda


TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali 

Presenta

MADEMOISELLE C.
Chanel, l’icona della Moda

Testo e Regia di Mary Ferrara

Vocal Coach: Carlo Alberto Gioja e Michela Varvaro

Coreografia: Miriam Bonaccorso


SABATO 16 GIUGNO 2018 - Ore 20

TEATRO BRANCACCINO – Via Mecenate, 2 – Roma

Infoline e Prenotazioni: TeatroSenzaTempo 3664538808 info@teatrosenzatempo.com

Prevendita Online: Circuito Ticketone sul sito del Teatro Brancaccio


con

Chiara Alivernini (Geneviève Boucher de la Bruyère), Giulia Capuzzimato (Cècile Sorel), Jessica Di Bernardi (Claude Delay), Stefano Di Giulio (Etienne de Balsan), Sabrin Tahaebrahim Halawa (Vera Bate Lombardi), Somaia Tahaebrahim Halawa (Suzanne Orlandi), Virginia Menendez (Misia Sert), Andrea Palmieri (Arthur Boy Capel)

e con Vanessa Innocenti nel ruolo di Coco Chanel

*Durante la serata, verrà consegnato il Premio alla Carriera ad un rappresentante del Musical e seguirà cerimonia della consegna dei diplomi accademici*

Nel tentativo complicato di dover scrivere a quattro mani una biografia, emerge il lato ‘inedito’ di una delle stiliste più importanti nella storia della moda. Chanel negli ultimi giorni della sua vita, tra abusi e ricordi, ripercorre il suo passato in brevissimo tempo, riportando in vita, attraverso la memoria, le persone più importanti che ne hanno segnato il destino e soprattutto, la carriera. Dal carattere instabile e figlia dell’egocentrismo, Chanel non lascia molto spazio alle interpretazioni. Di contro, fa immergere lo spettatore nell’affascinante mondo della Belle Epoque e ne fa respirare l’essenza, romantica e carica di possibilità. Lo spettacolo inedito così è stato accolto dalla stampa nell’anteprima di Marzo 2018:

Starà allo spettatore scoprire l’essenza di Coco…L’anima va al di là della storia dell’artista. (Roma Central Magazine)

Mary Ferrara si supera con questa prova di alto livello. Riesce a trasportare come d’incanto il pubblico nell’atmosfera degli anni ’20 e ’30 viaggiando nei ricordi di Coco dall’inizio della sua vita fino alla fine e cogliendo i lati più intimi della stilista francese. Non si parla di moda né di profumi ma l’indice è puntato sulla donna, su Gabrielle, sulla sua irruenza, la sua immoralità, la sua solitudine nonostante avesse il mondo ai suoi piedi…Si ride, si sorride, si canticchia, si balla e ci si commuove tutto insieme in Mademoiselle (2duerighe)

Info Biglietti): € 15 (più prevendita)

Cast Tecnico Aiuto Regia: Matteo Maria Dragoni – Assistente alle Coreografie: Giulia Capuzzimato - Scenografia: Marco Maradei - Costumi e Trucco: Virginia Menendez - Ufficio Stampa: MF Press

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di